Superlega%2C+Arrigo+Sacchi+attacca+club+e+giocatori%3A+%E2%80%9CMalati+di+divismo%E2%80%9D
calciotodayit
/2021/04/19/superlega-arrigo-sacchi-attacca-club-giocatori-malati-divismo/amp/
Calcio

Superlega, Arrigo Sacchi attacca club e giocatori: “Malati di divismo”

Contro la proposta di una Superlega riservata a un elite di top club europei si schiera anche Arrigo Sacchi che non lesina critiche anche al ‘suo’ Milan e ai calciatori

Arrigo Sacchi, un titolo italiano, due Coppe Campioni e due titoli Intercontinentali con il Milan (Getty Images)

Arrigo Sacchi non ha mai fatto mistero di non avere buoni rapporti con il cosiddetto ‘calcio moderno’ arrivando a farsi da parte quando stress e pressioni erano cominciate ad andare al di là del sopportabile. In un business che lo ha reso privilegiato Sacchi ha sempre privilegiato la cultura del lavoro, dell’impegno sul campo e della dedizione. Il che non significa rinunciare ai guadagni: ma nemmeno esserne schiavo.

Arrigo Sacchi boccia la Superlega

Parlando in esclusiva con Sportsmail, il magazine sportivo del Daily Mail, l’ex CT azzurro, tecnico di grande successo con Milan, Real Madrid e Parma, ha bocciato l’idea della Superlega: “Per me il calcio è un patrimonio dell’umanità e non può essere ridotto a un salotto per pochi ricchi. Sono contrario a questa ipotesi, perché il calcio è di tutti e fa bene a tutti. E dobbiamo ricordarlo soprattutto adesso in un momento così difficile”.

L’esempio che Arrigo Sacchi cita è molto concreto, lo scudetto del Leicester City in Inghilterra, il cammino molto orgoglioso e prolungato dell’Atalanta in Champions League: “Tutti devono pensare di poter costruire qualcosa per arrivare a vincere. L’ambizione di raggiungere il successo è il primo propulsore di qualsiasi competizione. Tutti i piccoli club possono pensare di diventare grandi”.

LEGGI ANCHE > Superlega, un giro da 10 miliardi: quanto guadagnano i club

Arrigo Sacchi durante il suo incarico di CT degli Azzurri (Getty Images)

“Combattiamo il divismo”

Sacchi attacca non solo la Superlega, ma anche il ‘suo’ Milan, coinvolto nell’operazione: “Il divismo ci sta distruggendo – dice l’ex CT azzurro, argento ai mondiali americani dietro al Brasile – dobbiamo evitare gli ‘uomini delle celebrità’ prevalgano, dobbiamo evitare che il calcio diventi una storia per pochi intimi. Il calcio è gioia, cultura e condivisione. Dobbiamo evitare a tutti i costi il divismo. I calciatori non possono e non devono essere trasformati per forza in idoli e icone. Questo stile non corrisponde al calcio che ho praticato e in cui ho vinto allenando club e nazionali. Le mie squadre hanno sempre espresso valori etici competendo alla pari con società che non avevano il nostro spessore economico e se la sono giocata alla morte sul campo”.

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

7 giorni ago