Fiorentina-Atalanta%2C+Vlahovic+come+Haaland%3A+doppietta+da+record
calciotodayit
/2021/04/12/fiorentina-vlahovic-haaland-doppietta-atalanta-serie-a/amp/
Serie A

Fiorentina-Atalanta, Vlahovic come Haaland: doppietta da record

Dusan Vlahovic continua a segnare con la Fiorentina e raggiunge un certo Haaland: i nuovi primati raccolti dopo la doppietta all’Atalanta.

Fiorentina Vlahovic Haaland

Stasera la Fiorentina è uscita sconfitta con l’Atalanta, ma è brillata ancora la stella di Dusan Vlahovic. Nonostante il risultato negativo, l’attaccante serbo aveva riacceso le speranze viola con una doppietta nel secondo tempo. Il momentaneo pareggio è durato soltanto pochi minuti, ma i suoi gol rimangono e diventano 15 in questa Serie A. 

Una stagione strepitosa del classe 2000 che, dopo un inizio complicato, ha iniziato a segnare e non si è più fermato. Il ritorno in panchina di Iachini non ha cambiato le sue abitudini e, dopo aver colpito il Genoa, si è ripetuto due volte con la Dea. L’ennesima conferma del suo talento che sta tenendo in piedi la Fiorentina nella corsa salvezza.

Leggi anche -> Serie A, highlights Fiorentina-Atalanta: gol e sintesi partita – Video

Fiorentina, Vlahovic eguaglia Haaland: il primato

Vlahovic Fiorentina

Dusan Vlahovic ha vissuto una serata speciale contro l’Atalanta, raggiungendo diversi primati grazie alla sua doppietta. Il più prestigioso è l’ingresso tra i migliori bomber classe 2000 d’Europa. Questa speciale classifica riunisce i calciatori nati nel nuovo millennio con almeno 20 gol nei top-5 campionati europei. Il centravanti della Fiorentina, grazie ai suoi 21 centri totali in Serie A, entra in questo club insieme ai già presenti a Erling Haaland (34 in Bundesliga), Jadon Sancho (36 in Bundesliga) e Moise Kean (25 tra Serie A, Premier League e Ligue 1).

La stellina serba però si è tolta altre due soddisfazioni. E’ diventato, a 21 anni compiuti lo scorso gennaio, il quarto marcatore più giovane della Fiorentina a toccare le 20 reti nel campionato italiano. Un traguardo raggiunto in minor età soltanto da Desolati nel 1976, Brugnera nel 1967 e Virgili nel 1955. Nessun calciatore nato dopo gli anni 2000 però è arrivato a questa cifra in Serie A: la stellina serba è il primo di sempre a riuscirci. Il futuro è tutto dalla sua parte.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

3 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

7 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

23 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago