Gabriele Gravina (Getty Images)
I tifosi potrebbero tornare sugli spalti dell’Olimpico per Euro 2020 grazie ad un’app che la FIGC starebbe valutando di lanciare
Euro 2020 è sempre più vicino e per accontentare le richieste della UEFA, la FIGC starebbe valutando il lancio di un’app che permetta ai tifosi di poter essere presenti allo stadio Olimpico durante il torneo. La competizione rinviata a causa del Covid, infatti, per il suo 60° anniversario avrà più sedi, rendendo però l’organizzazione ancora più complicata proprio per colpa della pandemia.
Il presidente della UEFA, Aleksander Ceferin ha sottolineato, poche settimane fa, che entro il 7 aprile i paesi ospitanti dovranno garantire la presenza dei tifosi allo stadio. In caso contrario, avverrà un’esclusione. Sia chiaro, l’Italia giocherebbe regolarmente l’Europeo, ma Roma non rientrerebbe più nelle città in cui verranno disputati gli incontri. Proprio per evitare una beffa simile, la Federcalcio avrebbe valutato una nuova proposta.
Leggi anche -> Serie A, stadi aperti: l’appello del presidente FIGC Gravina
Stando a quanto riferito questa mattina da Repubblica, l’obiettivo della FIGC è quello di riuscire a portare almeno 25mila spettatori all’Olimpico. Per farlo, sfrutterebbe un’app, chiamata “Mitiga“. La piattaforma creata da giovani esperti ha già superato tutti i test e potrebbe fornire garanzie importanti per la riapertura degli stadi.
Ogni tifoso che comprerà il biglietto per la partita, potrà scaricare l’applicazione gratuitamente sul proprio smartphone e grazie ad un codice a barre potrà confermare che il soggetto, i cui dati non verrebbero divulgati, si è sottoposto al tampone risultando negativo. Il presidente della FIGC, Gravina, ora, chiede aiuto al governo.
La Federcalcio vorrebbe lanciare il prima possibile l’app, potendo così confermare alla UEFA la presenza dei tifosi all’Olimpico già dal prossimo 11 giugno. Se l’ipotesi venisse accolta, i tifosi potranno tornare sugli spalti. Distanziamento e mascherina resteranno obbligatori. Non resta dunque che attendere il prossimo 7 aprile.
Intervenuto ai microfoni di Rai Radio 1, Francesco Le Foche, infettivologo del policlinico Umberto I di Roma ha parlato della possibile presenza dei tifosi ad Euro 2020. Le sue parole: “Dal punto di vista scientifico quel che sappiamo per certo è che che i vaccini funzionano e riducono anche i contagi. Quindi la curva dovrebbe scendere a giugno, con un’immunità di massa tra il 45-50%. Questo significa l’ingresso di 15-20 mila spettatori, non oltre, per mantenere le misure di sicurezza ed il distanziamento”.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…