Lazio Tamponi Lotito
La Lazio ha partecipato al processo di primo grado per il caso tamponi: le richieste della Procura Federale e la condanna a Lotito.
Il caso tamponi che ha investito la Lazio potrebbe risolversi soltanto con il pagamento di una multa. E’ questo il nuovo scenario delineato dopo l’udienza tenutasi stamattina davanti al Tribunale nazionale federale. Come riportato dall’agenzia ANSA, la Procura Federale avrebbe richiesto un’ammenda di 200 mila euro nei confronti della società biancoceleste e un’inibizione per lo staff medico (16 mesi) e Lotito (13 mesi).
Non si parla di possibili penalizzazioni in classifica come riportavano le indiscrezioni degli scorsi giorni. In attesa della sentenza definitiva, attesa entro la serata di oggi, la Lazio ha evitato la punizione più severa che poteva compromettere il finale di stagione.
Leggi anche -> Lazio in lutto: morto il giovane fantasista Daniel Guerini
Nel processo di primo grado a carico della Lazio sono state confermate le accuse di violazione del protocollo della FIGC e di mancate o tardive comunicazioni all’ASL dei casi di positività. Quest’ultime si riferiscono alla viglia delle gare di Champions League con Club Bruges, Zenit e di Serie A col Torino. In ogni caso la Procura Federale non ha previsto una possibile riduzione dei punti in classifica, graziando probabilmente la squadra di Inzaghi.
Nessuno sconto invece per Claudio Lotito, a cui è stata chiesta l’inibizione per 13 mesi e 10 giorni. Una condanna che rischierebbe di fargli perdere la carica di consigliere federale per la Lega Serie A. In passato, precisamente nell’agosto 2012, era già stato inibito per due mesi a causa di irregolarità nei trasferimenti di alcuni giocatori. Il presidente biancoceleste, accumulati oltre 12 mesi di inibizione in dieci anni, perderebbe così la carica federale.
Secondo quanto riferito dall’ANSA questa la decisione ufficiale del Tribunale Federale: Sette mesi di inibizione a Claudio Lotito, 12 ai medici sociali Rodia e Pulcini, e 150 mila euro di multa alla Lazio. La FIGC ufficializzerà a breve la decisione.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…