Italia-Irlanda del Nord, Kyle Lafferty sfida Belotti: che anno insieme a PalermoBELFAST, NORTHERN IRELAND - SEPTEMBER 08: Kyle Lafferty of Northern Ireland during the UEFA Nations League B group three match between Northern Ireland and Bosnia-Herzegovina at Windsor Park on September 8, 2018 in Belfast, Northern Ireland. (Photo by Charles McQuillan/Getty Images)
Italia-Irlanda del Nord: Kyle Lafferty ritrova il “Gallo” Belotti. Diventa così una sfida nostalgia. Sono stati compagni di squadra per un anno a Palermo
Kyle Lafferty sfida il “Gallo” Belotti. E’ uno dei temi al centro di Italia-Irlanda del Nord, sfida che inaugura il percorso degli azzurri nelle qualificazioni ai Mondiali 2022. Il nordirlandese, da febbraio al Kilmarnock, ha vissuto due esperienze in Italia. Nel 2013-14 ha giocato nel Palermo, e in questo campionato ha iniziato con la Reggina prima di partire per la Scozia.
La sfida con Belotti è particolare perché i due hanno formato la coppia d’attacco del Palermo. In quel campionato, il primo in Serie B, Belotti segnò dieci gol lanciando la sua carriera. Lafferty ne ha segnati invece undici in 34 presenze. Il primo su punizione contro il Cesena, l’ultimo contro il Latina. In quel momento, le undici reti rappresentavano il suo primato di gol nel corso di una sola stagione.
Kyle Lafferty ha festeggiato la promozione con il Palermo e il primo posto in campionato. Ma ha concluso dopo quella stagione il suo primo impatto con l’Italia. Nonostante avesse ben figurato in campo accanto ad Abel Hernandez e a Paulo Dybala che iniziava a farsi notare, Laffery ha lasciato Palermo con una fama non proprio edificante. Il presidente Zamparini ne parlava infatti come di un donnaiolo.
Leggi anche – Irlanda del Nord, tutto sull’avversaria dell’Italia: precedenti, tattica, curiosità
In realtà, come ha raccontato alla BBC, il suo vizio era il gioco. Lo era già in Scozia ai tempi della sua prima esperienza con i Rangers. Ha perso molti soldi online, non potendo puntare sul calcio si riversava sulle corse dei cavalli e perfino dei cani.
Italia-Irlanda del Nord può essere la sua occasione per mettersi alle spalle anni difficili. In nazionale, non segna dal novembre 2016, dal 4-0 contro l’Azerbaigian a Windsor Park in un match di qualificazioni mondiali.
Con l’Irlanda del Nord ha realizzato 20 reti in 79 partite. Baraclough ha bisogno anche dei suoi gol per sognare la qualificazione alla Coppa del Mondo del 2022. Lafferty ora è in un periodo magico, ha segnato tre volte nelle prime quattro partite al Kilmarnock, esaltato evidentemente dal manager Tommy Wright.
Baraclough, ct dell’Irlanda del Nord, spera di poter sfruttare l’onda lunga della sua condizione e rivederlo come nelle qualificazioni per Euro 2016 in cui andò a segno sette volte in nove partite.
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…