ESCLUSIVO+CT%2C+%26%238220%3BRistrutturiamo+il+Meazza.+No+al+nuovo+Stadio%26%238221%3B.+Parla+il+presidente+del+Coordinamento+San+Siro+%7C+VIDEO
calciotodayit
/2021/03/19/san-siro-stadio-gabriella-bruschi-coordinamento-meazza-milano/amp/
primo piano

ESCLUSIVO CT, “Ristrutturiamo il Meazza. No al nuovo Stadio”. Parla il presidente del Coordinamento San Siro | VIDEO

La costruzione del nuovo San Siro continua a far discutere. Mentre la giunta comunale è ancora titubante sui progetti e sul futuro della proprietà nerazzurra, il Coordinamento San Siro alza la voce e chiede di lasciare in piedi il Meazza e di dare il via ad una sua ristrutturazione.

L’area scelta da Inter e Milan per la costruzione del nuovo San Siro

Stadio San Siro quale futuro? Secondo i piani di Inter e Milan, che nei mesi scorsi hanno presentato i due progetti finalisti e fornito al Comune di Milano tutte le informazioni necessarie, il nuovo stadio dovrebbe sorgere nell’area adiacente al Meazza. Una zona che comprende non solo i parcheggi ma anche un grande parco. Il tutto a pochi passi dalle case del quartiere San Siro.

Ad osservare da vicino la vicenda che vede protagonisti i due club e Palazzo Marino, c’è anche il comitato di cittadini milanesi, che vivono proprio a fianco dell’area scelta per la costruzione.

Per capire il possibile impatto ambientale del nuovo Meazza e per conoscere le ragioni dei cittadini, siamo andati sul luogo dove dovrebbero nascere l’impianto. Gabriella Bruschi, presidente del Coordinamento San Siro, spiega così in ESCLUSIVA, ai microfoni di CalcioToday.it: “Il nuovo Stadio di Milano consiste in un ‘giocattolo’ alto come un palazzo di 10 piani, a 30 metri dalle case di via Tesio e per costruirlo bisognerebbe sacrificare uno dei pochi polmoni verdi rimasti in città“.

LEGGI ANCHE >> Inter, la società risponde a Beppe Sala: “Siamo offesi dalle parole del sindaco”

Il sindaco di Milano, Giuseppe Sala, parla del nuovo Stadio

Il progetto di ristrutturazione presentato dal Coordinamento San Siro

“Ci siamo dati da fare e abbiamo anche noi presentato un progetto”, spiega Gabriella Bruschi, che prosegue: “San Siro ha appena passato un nuovo collaudo e ha ricevuto il certificato di idoneità statica per i prossimi dieci anni. Lo Stadio sta benone e può sopportare una ristrutturazione. Secondo il progetto realizzato per noi dallo studio ‘Aceti/Magistretti’, l’attuale ‘Giuseppe Meazza’ potrebbe essere completamente ristrutturato in tutte le sue parti. Dal primo al secondo anello, passando per lo sfilamento del terzo e per la realizzazione, al suo posto, di una galleria panoramica che potrebbe essere utilizzata per la realizzazione di suite, ristoranti, campi da squash. Ristrutturando lo stadio i costi sarebbero tra l’altro la metà di quelli preventivati. La vicenda è ovviamente diventata una questione politica e …” 

GUARDA L’INCHIESTA E L’INTERVISTA COMPLETA A GABRIELLA BRUSCHI – VIDEO 

Alberto Pucci

Share
Published by
Alberto Pucci

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago