Fallo+di+mano%2C+cambia+la+regola%3A+la+nuova+interpretazione+dell%26%238217%3BIFAB
calciotodayit
/2021/03/05/fallo-mano-cambia-regola-nota-ifab/amp/
Calcio

Fallo di mano, cambia la regola: la nuova interpretazione dell’IFAB

L’IFAB comunica una nuova interpretazione sul fallo di mano. La nuova norma è destinata ad entrare in vigore dall’anno prossimo

Fallo di mano, cambia la regola: la nuova interpretazione dell’IFAB

Nuova interpretazione sul fallo di mano. L’IFAB, l’organo internazionale che stabilisce le nuove norme e i modi di interpretare il regolamento, ha fatto chiarezza sulla punibilità dei tocchi accidentali.

L’IFAB ha spiegato che se un giocatore va punito per fallo di mano se va volontariamente verso il pallone. Se ad esempio porta il braccio verso la palla. In caso di tocco accidentale, invece, lo scenario sarà diverso. Il fallo di mano che avviene, appunto, in maniera accidentale, scrive l’IFAB in una nota, non sarà punito. Di conseguenza, se da una situazione simile si genera un gol, la rete sarà considerata valida.

Gli arbitri, prosegue il board internazionale che stabilisce le regole del calcio, devono pertanto valutare fattori come la posizione delle mani e della braccia al momento dell’impatto con il pallone per decidere se l’infrazione è punibile o meno.

Leggi anche – Falli di mano, cambiare la regola: la proposta UEFA alla FIFA

Fallo di mano, le nuove interpretazioni dell’IFAB

A margine della 135ma riunione annuale, l’International Football Association Board ha sottolineato la presenza di applicazioni errate del regolamento. L’associazione ha confermato che i tocchi di mano non sono da considerare tutti punibili. Non bisogna pensare, dunque, che ogni contatto con il braccio o la mano rappresenti un’infrazione. L’IFAB ha spiegato che le modifiche entreranno in vigore dal 1° luglio, anche se le competizioni potrebbero essere libere di introdurle prima.

L’IFAB ha anche dato il via libera all’uso di cinque sostituzione durante la Coppa del Mondo 2022. Questa opzione è al momento valida fino al 31 dicembre 2021 per le competizioni di club e fino al 31 luglio 2022 per le nazionali. Resteranno comunque sotto revisione.

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

2 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

6 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

15 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

18 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

22 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago