Superlega ipotesi scioglimento concreta (Getty Images)
Il Giudice Sportivo non ha sanzionato Andrea Agnelli e Antonio Conte dopo la lite al termine di Juventus-Inter. La Procura Federale ha quindi scelto di aprire un’indagine
Sul sito ufficiale della Lega Calcio è stata pubblicata una nota, firmata dal giudice Alessandro Zampone, in riferimento alle squalifiche dopo il ritorno delle semifinali di Coppa Italia. All’interno del comunicato è presente la decisione per Brozovic e Alex Sandro, che salteranno rispettivamente un turno dell’edizione del prossimo anno e la finalissima, per diffida.
Ciò che più ha attirato l’attenzione degli appassionati, però, è il caso Agnelli-Conte. Proprio oggi, infatti, era attesa la decisione del Giudice Sportivo sulla lite avvenuta dopo il fischio finale di Juventus–Inter, tra il presidente dei bianconeri e l’allenatore leccese. Nella giornata di ieri abbiamo ricostruito quanto avvenuto allo Stadium. Uno scontro verbale pesantissimo tra due personaggi con un passato burrascoso alle spalle.
Leggi anche -> Juve-Inter, lite tra Conte e Agnelli: le possibili conseguenze
Nel comunicato, però, non è presente alcun riferimento al litigio di fine gara. Né il patron della Vecchia Signora, né il tecnico nerazzurro figurano all’interno della nota. Il giudice ha così scelto di non tenere in considerazione il brutto episodio andato in scena una volta conclusa la semifinale di Coppa Italia.
Non si esclude che la decisione sia stata presa in seguito a quanto letto sul referto dell’arbitro e degli ispettori di gara. E’ possibile, infatti, che il direttore di gara Mariani, non si sia accorto di quanto stesse accadendo sugli spalti. In questo caso, il Giudice Sportivo non è in grado di intervenire, perché privo di testimonianze dirette dal campo.
Nelle scorse ore era trapelata anche questa possibilità, che non avrebbe però escluso un intervento della FIGC. Come avvenuto per la rissa sfiorata tra Lukaku e Ibrahimovic, la Procura della Federcalcio, secondo quanto riferito dall’Ansa, ha infatti aperto un’indagine parallela al referto dell’arbitro, potendo analizzare anche le immagini concesse dalla prova TV. Convocato anche l’arbitro Chiffi, presente a bordo campo. Il caso, quindi, non è chiuso. Si attendono ulteriori novità nelle prossime settimane, con il rischio di squalifica per tutti i coinvolti nella lite, dirigenti compresi.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…