Onana squalifica doping
Andre Onana, portiere dell’Ajax, è stato ufficialmente squalificato dalla UEFA e rimarrà fuori da tutte le competizioni per almeno un anno
Brutte notizie per l’Ajax. La società olandese, direttamente dal proprio sito ufficiale, ha comunicato che il suo portiere Andre Onana non potrà rappresentare i colori del club per dodici mesi. Il nazionale camerunense, infatti, è stato squalificato per aver assunto delle sostante dopanti. Ad ufficializzare il suo stop è stata la UEFA. Questa la nota dei “Lancieri“: “La mattina del 30 ottobre il nostro tesserato non si è sentito bene e ha deciso di prendere una pillola per diminuire il dolore. Inconsapevole di tutto, ha assunto il Lasimac, un farmaco che era stato prescritto solamente alla moglie”.
Il comunicato prosegue: “La UEFA ha deciso di adottare un serio provvedimento nei confronti del calciatore, nonostante la stessa commissione disciplinare ha confermato che il nostro numero 24 non era intenzionato ad assumere una sostanza simile. La UEFA, sulla base delle regole dell’antidoping, sa bene che un calciatore non deve assumere delle sostanze proibite”. Il club olandese non è assolutamente intenzionato ad arrendersi e presenterà ricorso alla Corte Arbitrato per lo Sport (CAS).
LEGGI ANCHE >>> Ajax, errore clamoroso nella lista UEFA: le conseguenze per i Lancieri
Il direttore generale dell’Ajax, l’ex portiere Edwin Van Der Sar ha voluto commentare questo episodio difendendo sia il club che lo stesso atleta: “Siamo una società che è assolutamente contraria all’uso dei farmaci per migliorare le prestazioni sportive dei nostri tesserati, non è nella nostra politica. Questa è sicuramente una bruttissima notizia per lo stesso ragazzo e per tutto l’Ajax. Andre sta dimostrando di essere uno dei più forti estremi difensori in tutto il mondo, grazie anche alle sue brillanti prestazioni sul terreno di gioco”.
Infine ha concluso: “Speravamo in una sospensione condizionale o almeno ad una riduzione della pena. Dodici mesi credo siano troppi. Nemmeno lui era a conoscenza che, assumendo questo farmaco, avrebbe rafforzato il suo corpo”. A questo punto il tecnico Erik Ten Hag dovrà scegliere tra Maarten Stekelenburg (vecchia conoscenza del calcio italiano visto che ha vestito la maglia della Roma) oppure il giovane Kjell Scherpen.
Il portiere ha affidato al suo profilo Instagram la risposta, annuncia che farà appello.
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…