Ibrahimovic+e+Lukaku%2C+attesa+per+il+Giudice+Sportivo%3A+la+possibile+sanzione
calciotodayit
/2021/01/28/ibrahimovic-lukaku-attesa-giudice-sportivo-possibile-sanzione/amp/
Ultim'ora

Ibrahimovic e Lukaku, attesa per il Giudice Sportivo: la possibile sanzione

I possibili sviluppi del duro scontro tra Ibrahimovic e Lukaku durante il derby di Coppa Italia: cosa deciderà il Giudice Sportivo.

Ibrahimovic Lukaku

C’è grande attesa per il comunicato del Giudice Sportivo che, nella giornata di domani, si pronuncerà ufficialmente sull’acceso diverbio tra Ibrahimovic e Lukaku. Secondo il “Corriere della Sera”, i due protagonisti dovrebbero andare incontro a una punizione leggera nonostante siano venuti a contatto anche fisicamente.

Ma il Giudice Sportivo venerdì potrebbe anche decidere una squalifica di almeno dieci giornate, da scontare in Coppa Italia, o a tempo determinato, coinvolgendo anche il campionato. Queste ipotesi si verificherebbero se Ibrahimovic fosse considerato colpevole di atti discriminatori o di carattere razzista.

Dipende tutto da cosa ci sia effettivamente scritto nel referto dell’arbitro Valeri. Se l’arbitro avesse riportato le frasi, allora l’arbitro avrebbe già giudicato l’episodio nella sua interezza e quelle resterebbero semplicemente “reciproche scorrettezze”. Se così non fosse, la Procura Federale potrebbe aprire un inchiesta.

A quel punto sarebbero ammesse anche le immagini televisive, gli audio. Non si potrebbe a priori nemmeno escludere la convocazione dell’arbitro, dei due giocatori coinvolti, degli altri che erano presenti e magari più vicini. Nel caso in cui il giudice dovesse ritenere, da questo ulteriore step, che le frasi di Ibrahimovic siano da annoverare come offese razziste, o comunque come un comportamento discriminatorio, scatterebbe  il deferimento al Tribunale Federale sulla base dell’articolo 28 del Codice di Giustizia Sportiva.

Ti potrebbe anche interessare – Caos Ibrahimovic, Sanremo a rischio: spunta una idea clamorosa

Scontro Ibrahimovic-Lukaku, cosa rischia lo svedese

Ibrahimovic-Lukaku (Getty Images)

Le sanzioni per i comportamenti ritenuti discriminatori sono contenuti nell’articolo 28 del Codice di Giustizia Sportiva. La norma punisce ogni azione che comporti in maniera diretta o indiretta “denigrazione o insulto per motivi di razza, colore, religione, lingua, sesso, nazionalità, origine anche etnica, condizione personale o sociale”. Punite la propaganda ideologica vietata dalla legge o l’istigazione a comportamenti di carattere discriminatorio, condotte queste ultime in cui non ricadrebbero le offese di Ibrahimovic.

Ma i riferimenti ai riti voodoo e al “little donkey” (piccolo asino) potrebbero essere considerati razzisti. In questo caso, chi è considerato colpevole, secondo la giustizia sportiva, “è punito con la squalifica per almeno dieci giornate di gara o, nei casi più gravi, con una squalifica a tempo determinato”.

 

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

4 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

5 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

6 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago