Juventus Inter perdite Covid
Juventus e Inter sono i due club italiani più colpiti dal Covid. Di seguito i numeri precisi delle perdite dei top club di Serie A
Il Coronavirus ha cambiato le vite di ognuno di noi da circa un anno. Anche il mondo del calcio ha risentito della pandemia globale, con ingenti perdite nei guadagni complessivi. Stadi chiusi, cambiamenti nei diritti televisivi, minor vendita di gadget e prodotti ufficiali. I club sono andati incontro a numerose difficoltà e anche quelli più blasonati sono ancora alle prese con importanti debiti, che hanno impedito di condurre un calciomercato classico.
Persino il Barcellona, società che ha toccato i 715 milioni di guadagno (contro i 840 della stagione precedente), è alle prese con oltre 1 miliardo di debiti, nonostante resti il club che ha ottenuto gli introiti maggiori in tutta Europa. In questa classifica stilata nello studio annuale del Football Deloitte Money League, l’azienda di consulenza inglese ha mostrato le perdite di tutte le squadre, inserendo anche i top club italiani come Juventus e Inter.
Leggi anche -> Barcellona, più di 1 miliardo di debiti: spunta il caso Messi
Secondo i dati del recente studio, le prime 20 squadre al mondo per fatturato, si ritroveranno con una perdita di oltre 2 miliardi di euro. La stagione 2019/20 ha portato ad un guadagno di 8,2 miliardi complessivi, contro i 9,3 dell’annata precedente. La riduzione del 23% dei diritti televisivi (937 milioni) e il mancato ricavo dagli stadi (-17%, 257 milioni) evidenziano le problematiche dettate dal Covid.
La Juventus è decima in classifica per fatturato, con un guadagno di 379,9 milioni contro i 459,7 della stagione precedente. Una perdita del 13%, ammortizzata solamente da un guadagno di 3,3 milioni arrivato dai ricavi commerciali dopo le partnership con Adidas e Jeep. Per trovare l’Inter dobbiamo scendere al 14° posto, con un netto calo dai 364,6 milioni del 2018/19 ai 291,5 della scorsa stagione. Perso il 37% dai ricavi commerciali. Più in basso troviamo il Napoli, alla posizione numero 19, con 176,3 milioni contro i 207,4 di due anni fa e al 30° posto il Milan con 148 milioni.
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…
Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…