Argentina%2C+impresa+di+Crespo%3A+come+%C3%A8+nato+il+primo+trofeo+da+allenatore
calciotodayit
/2021/01/23/argentina-crespo-copa-sudamericana-primo-trofeo-allenatore/amp/
Calcio

Argentina, impresa di Crespo: come è nato il primo trofeo da allenatore

Hernan Crespo ha portato il Defensa y Justicia al trionfo in Copa Sudamericana. Come nasce l’impresa

Argentina, impresa di Crespo: come è nato il primo trofeo da allenatore

Hernan Crespo fa due volte la storia. In Copa Sudamericana, conquista il suo primo trofeo da allenatore. Da ex attaccante, è un curioso ossimoro che il primo alloro nella nuova vita arrivi sulla panchina del Defensa y Justicia “Difesa e Giustizia). Una squadra che, peraltro, aveva la bacheca ancora vuota dopo 85 anni di storia.

A senso unico la finale contro il Lanus. Finisce 3-0, segnano Frias, Romero e Camacho, il bomber decisivo per la promozione del Defensa in Primera, la prima divisione del calcio argentino.

Il Defensa y Justicia di Crespo trionfa in uno stadio intitolato a un altro leggendario bomber albiceleste, Mario Kempes, leader della nazionale campione del mondo in casa nel 1978.

Leggi anche – Marsiglia, Milik subito in campo: come è andato l’esordio del polacco

Crespo, primo trionfo da allenatore

Crespo, primo trionfo da allenatore

La squadra gioca le partite casalinghe allo stadio Tomaghello di Florencio Varela, sobborgo dell’area metropolitana di Buenos Aires. E’ una delle formazioni con più stagioni alle spalle nella Primera B nacional, la serie B argentina, dove ha disputato ben 24 campionati prima di centrare la prima storica promozione nel 2014.

“Valdanito”, che ha allenato anche in Serie A senza troppa fortuna, ha costruito una squadra solida, con idee semplici ma efficaci e applicate a velocità costante. Il Defensa, contrariamente al nome, gioca un calcio d’attacco, di passaggi. Un calcio verticale, veloce sì ma raramente precipitoso.

Leggi anche – Cassano, che attacco a Gasperini: “Vi svelo un retroscena con Crespo”

Così, il Defensa y Justicia ha eliminato, nella seconda manifestazione più importante del Sudamerica dopo la Copa Libertadores, di fatto un equivalente della nostra Europa League, Sportivo Luqueno, Vasco da Gama, Bahia e Coquimbo Unido. Di fatto ha evitato tutte le buche più dure, e ha continuato a viaggiare fino all’appuntamento col destino.

Una visione di gioco esaltata dalla presenza in attacco di Braian Romero, in prestito dall’Independiente. Romero ha segnato quattro gol tra la semifinale e la finale, la prima in gara unica di un torneo sudamericano giocata in Argentina.

 

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago