Sconfitta+a+tavolino+per+la+Roma%2C+punita+dal+Giudice+Sportivo%3A+la+motivazione
calciotodayit
/2021/01/22/roma-spezia-ufficiale-la-sconfitta-a-tavolino-la-decisione/amp/
primo piano

Sconfitta a tavolino per la Roma, punita dal Giudice Sportivo: la motivazione

Il Giudice Sportivo ha ufficializzato la sconfitta 3-0 a tavolino della Roma con lo Spezia in Coppa Italia: il motivo della sanzione.

Roma Spezia Giudice Sportivo

La Roma riceve la seconda sconfitta a tavolino di questa stagione. Sul sito della Lega Serie A è apparso il comunicato ufficiale del Giudice Sportivo che punisce i giallorossi dopo il caos dei cambi effettuati con lo Spezia in Coppa Italia. Si conferma che la squadra di Fonseca ha fatto sei sostituzioni, una in più del numero massimo consentito, e perde 3-0 come era già successo alla prima giornata di campionato con il Verona.

Allora la causa della sanzione era stato un errore nella compilazione della lista dei giocatori (il famoso caso Diawara), mentre martedì sera non si è rispettata la regola delle sostituzioni. In ogni caso la Roma sarebbe uscita ugualmente agli ottavi di finale, avendo perso 4-2 sul campo dopo i supplementari, ma il risultato omologato ha sicuramente un peso specifico diverso.

Ti potrebbe anche interessare – Caos Roma, Trigoria è una polveriera: Dzeko guida l’ammutinamento. Cosa rischia

Roma, 3-0 a tavolino con lo Spezia: cambia il risultato della Coppa Italia

Paulo Fonseca (Getty Images)

All’interno della nota redatta dal Giudice Sportivo non si fa riferimento ad ammende economiche, ma soltanto al cambio del risultato. Nel dettaglio è spiegata la grave svista della Roma, in particolare del team manager Gianluca Gombar che ha pagato a caro prezzo questo incredibile episodio. La Coppa Italia, come le altre competizioni italiane, si è adeguata alle nuove direttive dell’IFAB che consente di effettuare cinque sostituzioni a partita.

A causa del prolungarsi dell’emergenza Covid-19, dopo l’esperimento riuscito nella passata stagione, si potrà sfruttare questo “favore” fino al 31 luglio 2021. I giallorossi però hanno interpretato male il regolamento e superato il limite massimo con i sei cambi. Nel loro caso, visto che la sfida era andata ai supplementari (senza aver completato i cinque cambi), avrebbero avuto a disposizione un quarto slot a gara in corso per le sostituzioni, ma non l’aumento effettivo di quest’ultime. Insomma un pasticcio che sta rendendo infuocata l’atmosfera a Trigoria.

Giudice Sportivo Roma-Spezia (Getty Images)
Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

17 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago