Corrado Ferlaino e Maradona (Getty Images)
A Napoli è stato inaugurato un nuovo murales, presso la stazione Cumana Mostra-Maradona, raffiguranti tre storici presidenti degli azzurri.
Nel giorno della finale di Supercoppa italiana contro la Juventus, la città di Napoli inaugura un nuovo murales dedicata alla storia di questa società. Da oggi, presso la stazione Cumana Mostra-Maradona, sono raffigurati anche i volti di tre presidenti simbolo della squadra azzurra. Si tratta di Corrado Ferlaino, alla guida negli anni dei due scudetti, Achille Lauro e Giorgio Ascarelli che completano la suggestiva opera d’arte.
In particolare l’assenza a sorpresa di Ferlaino dalla prima versione, svelata lo scorso mese, aveva scatenato numerose polemiche tra i cittadini. La vicenda aveva coinvolto anche Umberto De Gregorio, presidente dell’Eav, che si era promesso di rimediare alla “svista” e oggi ha presenziato al taglio del nastro proprio insieme all’ex patron dei tempi di Maradona. Quest’ultimo ha scherzato dicendo: “Io assente all’inizio? Non mi hanno voluto, li ho dovuti pregare”.
Ti potrebbe anche interessare – Napoli, Milik sempre più vicino al Marsiglia: trovato l’accordo economico
Nel corso della cerimonia De Gregorio ha lasciato qualche dichiarazione ai giornalista presenti, non escludendo possibili inserimenti nella galleria: “Il nostro racconto non è naturalmente finito, mancano ancora tantissimi giocatori e personaggi importanti della storia del Napoli e cercheremo di continuare a completarla”.
Nell’immenso murales sono raffigurati tantissimi campioni del passato, partendo da Maradona, passando per Careca e arrivando anche ai più recenti Hamsik e Cavani. Lungo le banchine ha trovato spazio anche l’attuale presidente Aurelio De Laurentiis, da oggi affiancato da tre illustri predecessori: “Oggi abbiamo fatto un passo avanti in questa iniziativa. Non è possibile accontentare tutti perché servirebbe un museo e non le banchine di una piccola stazione per raccontare tutta la storia del Napoli. Ci accontentiamo delle piccole cose e vediamo sempre il lato positivo”, ha concluso Umberto De Gregorio.
Inzaghi è davvero vicino all'addio dall'Inter? A Milano gira una strana voce. Ecco le ultimissime…
Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…