Zlatan Ibrahimovic (Getty Images)
Zlatan Ibrahimovic ha concesso una lunga intervista a “Sportweek”, settimanale della Gazzetta dello Sport, parlando di Milan e non solo.
Il Milan non conosce sconfitta, si gode il primato in campionato e continua il suo magico momento anche senza Ibrahimovic. Non è un segreto però che la squadra e tutti i tifosi rossoneri siano impazienti del suo ritorno in campo, ritardato a causa di un nuovo infortunio. In linea di massima a metà gennaio tornerà a guidare la squadra di Pioli, ma intanto si racconta a 360° gradi in esclusiva a “Sportweek”, settimanale della Gazzetta dello Sport.
Nella lunga intervista il campione svedese ha parlato apertamente di diverse tematiche, concentrate ovviamente sulla nuova giovinezza al Milan: “Io sono come Babbo Natale, faccio i regali ai miei 27 figli: due sono in Svezia e gli altri 25 a Milanello. Quest’anno abbiamo fatto benissimo, anche grazie al mio arrivo. Lo scorso gennaio la squadra era dodicesima e il finale sembrava già scritto: abbiamo ribaltato tutto e fatto ricredere chi giudicava prima dei risultati”.
Ti potrebbe anche interessare – Milan, Gazidis rivela: “Possiamo sognare, Ibrahimovic alza la competizione”
Ibrahimovic, nonostante abbia giocato per tante squadre, ha sempre avuto un rapporto speciale con il Milan: “E’ il club dove mi sento più a casa. Ho avvertito per la prima volta questa sensazione al mio arrivo nel 2010: c’era una bellissima atmosfera con tutti e ti facevano sentire bene. Mi piace molto anche la città e ci vivrò anche quando smetterà di giocare: per me il Milan è il massimo”.
Nel corso della sua carriera ha sempre avuto un unico pensiero in testa: “La vittoria è la mia “droga”. Quando scendo in campo devo vincere a tutti i costi, anche in allenamento. Sono fissato su questa cosa, quando perdo mi arrabbio tantissimo ma non cerco mai scuse. Forse l’ho trasferito anche alla squadra: dopo il pareggio col Parma sei mesi fa sarebbero stati contenti, ora invece erano tutti risentiti. Ho vinto in tutti i club, ma quest’anno è sicuramente la sfida più affascinante e difficile di sempre. Non ho paura di sognare: vedremo come finirà”.
Infine il bomber rossonero stila anche la sua personale top 11 di sempre: “In porta metto Buffon, Cafù terzino destro, Nesta e Cannavaro difensori centrali (due animali) e Maxwell, un mio grande amico, terzino sinistro. A centrocampo Nedved per me è stato il numero uno, mi ha aiutato molto a migliorarmi. E’ una macchina da lavoro, un grande esempio per la mia crescita. Al suo fianco Viera e Xavi con cui ho giocato nel Barcellona dei fenomeni. L’attacco è facile: Zidane dietro a Ronaldo il Fenomeno, il mio idolo, e Maradona il più forte di tutti, anche di me. Io stavolta faccio l’allenatore e magari un giorno lo diventerò davvero”.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…