Cristiano+Ronaldo+calciatore+del+secolo%3A+%26%238220%3BI+record+mi+inseguono%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/12/27/cristiano-ronaldo-calciatore-del-secolo-i-record-mi-inseguono/amp/
Calcio

Cristiano Ronaldo calciatore del secolo: “I record mi inseguono”

Cristiano Ronaldo è stato eletto “Miglior Calciatore del Secolo” ai Globe Soccer Awards di Dubai, che rende ancora più ricca la sua carriera leggendaria.

Ennesimo riconoscimento personale per Cristiano Ronaldo, che può vantare una carriera ricca di soddisfazioni anche con le squadre di club in cui ha militato. Il portoghese è infatti stato eletto il “Miglior Giocatore del secolo” in occasione della cerimonia per i Globe Soccer Awards, i consueti riconoscimenti ai migliori giocatori e allenatori dell’anno. Un premio che si aggiunge a un altro importante primato: lui è infatti l’unico calciatore che riesce a segnare romai da 20 anni.

Quanto fatto nel corso della sua carriera non può che rendere CR7 orgoglioso, a dimostrazione del buon lavoro fatto: “Il lavoro paga, i risultati lo dimostrano. Sono particolarmente soddisfatto, ma devo sottolineare quanto siano stati importanti i compagni che mi hanno aiutato a ottenere tante vittorie importanti”.

Cristiano Ronaldo riceve un altro premio (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Cristiano Ronaldo a Dubai, è polemica: l’ASL di Torino fa chiarezza

Cristiano Ronaldo e l’orgoglio per una carriera leggendaria

La personalità è certamente un elemento che da sempre contraddistingue il portoghese e che appare evidente anche ora che è stato nominato “Miglior giocatore del secolo”. “Ottenere un record è prestigioso, ma io non faccio niente per ottenerli, sono loro che inseguono me. Il riconoscimento mi riempie di orgoglio e mi incoraggia a non mollare mai e a continuare a lavorare. Non sono certamente stanco, anzi, punto a continuare a giocare ancora qualche anno e ritagliarmi importanti soddisfazioni”.

Ronaldo e i tifosi allo Stadio

L’anno che ci stiamo per mettere alle spalle è stato certamente particolare, a causa dell’emergenza sanitaria che ha spinto il mondo dello sport a fermarsi. Giocare senza pubblico non può però che provocare sensazioni particolari anche per un campione amatissimo come lui: “Noi siamo chiamati a rispettare i protocolli, ma giocare secondo questo regole provoca una sensazione particolare. Scendere in campo senza il sostegno del pubblico non è il massimo. Noi andiamo avanti per rispetto del nostro lavoro, ma l’incoraggiamento del pubblico ci aiuta a dare il massimo. E’ una motivazione a dare il massimo” – ha concluso.

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

8 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

11 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago