Immobile+e+Barella%2C+unici+italiani+tra+i+top+100+del+Guardian%3A+la+classifica
calciotodayit
/2020/12/24/immobile-e-barella-unici-italiani-tra-i-top-100-del-guardian-la-classifica/amp/
Ultim'ora

Immobile e Barella, unici italiani tra i top 100 del Guardian: la classifica

Nella classifica dei migliori 100 calciatori del 2020, stilata dal “The Guardian”, ci sono soltanto due italiani: Ciro Immobile e Nicolò Barella.

Ci avviamo alla fine dell’anno e, come da tradizione, il “The Guardian” ha pubblicato la sua celebre classifica dei migliori 100 calciatori del 2020. Non mancano le conferme nella speciale graduatoria del tabloid inglese che ha voluto premiare Robert Lewandowski, al primo posto davanti a Messi e Cristiano Ronaldo. L’attaccante del Bayern Monaco ha ricevuto il premio come miglior giocatore dalla FIFA e probabilmente avrebbe alzato anche il Pallone d’Oro se si fosse assegnato. Il podio ha messo d’accordo quasi tutti, ma non mancano le discussioni per le altre posizioni.

Ti potrebbe anche interessare – UEFA, eletto il miglior attaccante 2020: gioca in Serie A

I migliori calciatori secondo il Guardian: 17 sono di Serie A

Barella (Getty Images)

Per esempio non c’è grande traccia di Serie A: in totale 17 giocatori, di cui soltanto due italiani. Sono Ciro Immobile, Scarpa d’Oro 2020, inserito al 24°posto, e Nicolò Barella arrivato 92mo, anche se fa molto discutere l’assenza di Donnarumma. Un dato che deve far riflettere il movimento del calcio italiano, sempre più indietro rispetto agli altri paesi che sfornano giovani talenti e si prendono ripetutamente la scena. Il secondo classificato, dopo CR7, è Lukaku che entra al limite della top 20 e si prende la 19°piazza. Poi c’è il bomber della Lazio, seguito da Ibrahimovic (25°), Gomez (32°), Dybala (39°), Lautaro Martinez (44°) che rientrano tra i primi cinquanta.

Gli altri dieci giocatori sono posizionati nella seconda parte della classifica e in particolare in fondo alla graduatoria, dove ne troviamo ben quattro tra il 90° e 100°posto: oltre a Barella ci sono Gosens, Morata e Luis Alberto. I restanti del campionato italiano sono Zapata, Ilicic, Koulibaly, de Ligt (soltanto 69esimo), Hakimi e Mertens con Theo Hernandez escluso a sorpresa dalla lista.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago