Chico Forti sarà in Italia (Getty Images)
Chico Forti, ex velista e produttore televisivo, torna in Italia dopo vent’anni passati in carcere negli Stati Uniti. L’uomo, che si è sempre dichiarato innocente e vittima di un errore giudiziario, ha sempre respinto le accuse di omicidio. Le autorità italiane (Premier e Ministro degli Esteri) annunciano l’approdo nel nostro Paese in accordo con la Farnesina.
Chico Forti tornerà in Italia. Ad annunciarlo il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio. L’uomo – ex velista e produttore televisivo – in carcere negli Stati Uniti dal 2000, con una condanna per omicidio, si è sempre professato innocente. La vicenda, nello specifico, risale al 1998 quando Forti venne imputato dell’omicidio di Dale Pike, figlio del proprietario di un hotel a Ibiza che l’italiano era in procinto di acquisire.
Forti, ormai da due decadi, professa la sua innocenza sottolineando di essere al centro di depistaggi e insabbiamenti di vario genere: della vicenda se ne sono occupate “Le Iene” e diversi esponenti politici italiani. Qualcosa si muove, ma l’uomo resta al centro di un cosiddetto “felony murder”: un delitto commesso durante l’esecuzione di un altro reato. Stando alle ricostruzioni delle autorità statunitensi, infatti, Forti avrebbe cercato di truffare il padre di Pike e finì per uccidere l’uomo.
Nel frattempo diversi aspetti della questione risulterebbero avere delle incongruenze: le indagini vanno avanti, il ritorno in Italia di Forti rappresenta un primo e importante passo dopo anni di stasi. Soddisfazione da parte di tutto il mondo politico italiano: “Il Governatore della Florida – sottolinea il Ministro degli Esteri Luigi Di Maio – ha accolto l’istanza di Chico che chiedeva di avvalersi dei benefici della Convenzione di Strasburgo ed essere quindi trasferito in Italia”.
Leggi anche – Pogba e Kean contro il razzismo: i loro racconti al documentario UEFA
Significativo il tweet del Premier Conte che, a tal proposito, ribadisce: “Il prossimo ritorno in Italia di Chico Forti è davvero una bella notizia. Un ringraziamento al Ministro Luigi Di Maio e a tutto il corpo diplomatico italiano per la determinazione e l’impegno che hanno consentito di raggiungere questo importante risultato”.
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…