Leao, il gol lampo è irregolare (Getty Images)
Rafael Leao ha battuto il record per il gol più veloce nella storia della Serie A, ma la sua rete andava annullata e un ex arbitro ha spiegato il motivo
Pronti via, dopo appena 6 secondi e 87 Rafael Leao ha segnato il gol dell’1-0 nel match tra Sassuolo e Milan valido per la tredicesima giornata di campionato. Una rete lampo, che mette a referto un nuovo record per la marcatura più veloce nella storia della Serie A e dei top 5 campionati europei. I rossoneri hanno ammesso di aver preparato questo tipo di schema anche in allenamento e che ieri è appunto riuscito.
Il Milan ha poi vinto la gara per 2-1 grazie al raddoppio di Saelemaekers, nonostante la punizione nel finale di Berardi, mantenendo la testa della classifica con un punto di vantaggio sull’Inter. A distanza di qualche ora, dopo i complimenti di Paolo Poggi, ex detentore del record per la rete più veloce nella storia del nostro campionato, sono emersi dettagli che non faranno piacere soprattutto ai tifosi del Sassuolo: il gol record di Leao doveva essere annullato.
Potrebbe interessarti anche: Milan, Leao da record: “Gol non casuale, lo abbiamo preparato”
L’ex arbitro e ora avvocato, Luca Marelli, ha spiegato su Twitter le motivazioni per cui la rete del giovane attaccante rossonero andasse annullata. Nel messaggio sui social, però, tende a sottolineare anche perché, effettivamente, non è stato fatto, lasciando così il risultato invariato sull’1-0 dopo nemmeno 7 secondi.
“Sul primo gol del Milan, Leao ha un piede nell’altra metà del campo“, scrive Marelli, che poi aggiunge: “Sfatiamo però una possibile polemica sul nascere. Teoricamente è irregolare, ma non da VAR. Non sono consentite, infatti, review sulle riprese di gioco”. La spiegazione è dunque semplice: al momento del calcio d’inizio, quando Brahim Diaz serve Calhanoglu, Rafael Leao ha già un piede nella metà campo del Sassuolo. Una volta ricevuta palla dal proprio compagno, batte poi Consigli a rete, ma quest’irregolarità non può essere rivista dal VAR.
Un discorso simile, infatti, può essere applicato alle rimesse laterali. Quasi mai i giocatori le battono nel punto preciso in cui la palla esce, ma non per questo interviene l’assistenza elettronica. L’irregolarità commessa da Leao era difficile da percepire in diretta e nessuno sarebbe potuto intervenire in un secondo momento. Il record, dunque, resta all’attaccante del Milan e difficilmente potrà essere battuto.
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…