Milan%2C+Leao+da+record%3A+%26%238220%3BGol+non+casuale%2C+lo+abbiamo+preparato%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/12/20/milan-leao-da-record-gol-non-casuale-lo-abbiamo-preparato/amp/
primo piano

Milan, Leao da record: “Gol non casuale, lo abbiamo preparato”

Le parole di Rafael Leao dopo la vittoria del Milan sul Sassuolo, arrivata anche grazie al suo gol, il più veloce della storia della Serie A.

Il Milan vince 2-1 a Sassuolo in una partita entrata nella storia della Serie A. Il punteggio finale è 2-1 per i rossoneri che però hanno sbloccato il risultato con Rafael Leao dopo appena 6 secondi e 76 centesimi di gioco. E’ il gol più veloce della storia del campionato italiano, superato il precedente record di Paolo Poggi in un Fiorentina-Piacenza della stagione 2001-02.

Nel post-partita è proprio il marcatore di questa incredibile rete a spiegare la dinamica dell’azione ai microfoni di Sky Sport: “Si l’avevamo preparato, giochiamo sempre la palla avanti e stavolta siamo riusciti a segnare. Noi siamo il Milan, dobbiamo entrare in campo più aggressivi possibili e oggi è stato un risultato molto importante dopo i punti persi nelle scorse partite”. Una situazione quindi non casuale, ma una vera e propria situazione di gioco provata in allenamento quasi come se fosse uno schema qualsiasi.

Ti potrebbe anche interessare – Leao da record, i cinque gol più veloci nella storia della Serie A

Leao gol più veloce della Serie A, ma anche d’Europa

Rafael Leao (Getty Images)

La rete di Rafael Leao contro il Sassuolo non è soltanto la più rapida mai segnata in Serie A, ma addirittura la più veloce d’Europa. Nei cinque principali campionati d’Europa nessuno è riuscito a fare meglio.
In Premier League il record è di Shane Long, attaccante del Southampton, 7 secondi, lo ha stabilito lo scorso anno.
In Bundesliga il primato è condiviso da due compagni di squadra, Kevin Volland e Karim Bellarabi del Bayer Leverkusen, entrambi a segno (il primo con la maglia dell’Hoffenheim) in tempi recenti dopo 9 secondi.
Nella Liga resiste dal 2007 il gol di Joseba Llorente, attaccante del Valladolid, anche a lui sono bastati soli 7 secondi per entrare nella storia del campionato spagnolo.
Infine in Ligue 1 da 27 anni resiste la marcatura lampo di Michel Rio dopo 8 secondi nella partita tra Caen e Cannes del 1992.

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

1 minuto ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

9 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

13 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

16 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

20 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago