Telegram down in tutta Italia
Dopo Google nei giorni scorsi, oggi Spotify e anche Telegram sono andati down. In alcune zone d’Italia il servizio di messaggistica tra i più importanti al mondo insieme a Whatsapp non funziona.
Telegram in down in molte città importanti d’Italia. Il servizio di messaggistica va in tilt, migliaia i messaggi e lamentele degli utenti che sui social lanciano l’allarme sul malfunzionamento. Da Roma a Milano ma anche Venezia, Napoli, Catania i problemi maggiormente riscontrati dagli avvisi degli utenti che sono offline. Dalle mappe consultabili sul web il problema non è solo italiano ma di gran parte dell’Europa occidentale, sopratutto in Russia, anche la Turchia.
Potrebbe interessarti anche >> Spotify, malfunzionamento globale: è stato risolto. Cosa è successo
Potrebbe interessarti –Sky, altro concorrente: i progetti di Twitch per lo sport in Tv
Le cause di quanto sta accadendo sono ancora da accertare, di certo c’è che il sistema non riesce a connettersi con i server sparsi in Italia. Al momento il problema sembra sopratutto nel nostro paese, ma le informazioni cambiano di minuto in minuto, ci sono segnalazioni più o meno ovunque. Migliaia i messaggi sui vari social network, su tutti Twitter, l’hashtag è #telegramdown. Al momento non risultano nemmeno comunicazioni ufficiali dall’azienda su cause e altre problematiche che si stanno riscontrando. Poco fa la nota dell’azienda sul suo profilo Twitter.
Alle 15.30 il board id Telegram ha reso noto che molti disservizi sono stati risolti, e che piano piano gli utenti stanno tornado a poter utilizzare il servizio di messaggistica.
E’ solo una annotazione di cronaca che molto probabilmente con le cause del disservizio non ha nulla a che vedere. In una giornata difficile, oggi la piattaforma Telegram suo malgrado, è stata coinvolta anche in una operazione della polizia postale contro la pedopornografia, foto e video di minori. Chiusi 140 gruppi, arresti in 18 regioni d’Italia, tra gli arrestati anche professionisti insospettabili. Sarebbero 432 le persone coinvolte in tutto il mondo, di queste solo 81 nel nostro paese.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…