Arbitri%2C+confronto+con+i+giornalisti+a+fine+gara%3A+la+proposta+della+FIGC
calciotodayit
/2020/12/08/arbitri-confronto-con-i-giornalisti-a-fine-gara-la-proposta-della-figc/amp/
Serie A

Arbitri, confronto con i giornalisti a fine gara: la proposta della FIGC

La Federcalcio al lavoro per cambiare la situazione in merito agli episodi arbitrali e alle relative scelte dei direttori di gara in ogni partita. Prende corpo l’idea di un confronto fra fischietti e giornalisti al termine di ciascun confronto della Massima Serie.

Arbitri e giornalisti uniti in nome della chiarezza: questo parrebbe essere l’intento della Federcalcio per spegnere – una volta per tutte – le polemiche dopo ogni partita circa le scelte arbitrali e l’uso (necessario o meno) del VAR in campo. L’idea è quella di un colloquio fra direttori di gara e cronisti al termine di ogni partita per spiegare le decisioni prese in campo. Inoltre, c’è l’intenzione di formare una sorta di “collegio” di fischietti che sarà collegato con gli arbitri presenti sul campo ogni domenica da una sala VAR apposita che fornisce una visione totalitaria degli eventi, affinché non sfugga neppure un episodio e non ci siano incomprensioni di sorta.

Leggi anche – Inter-Shakhtar, Conte perde i pezzi: “Vidal out, possibili altre assenze”

Arbitri a confronto con i giornalisti dopo ogni partita: Serie A verso la svolta

Serie A, giornalisti e arbitri a confronto dopo i match (Getty Images)

L’azzeramento delle polemiche costa caro: l’intenzione di dar vita a una sala generale di controllo e un costante monitoraggio prevede una serie di spese non indifferenti. Le altre parti d’Europa già si stanno adeguando in tal senso e, secondo quanto riporta Calciomercato.com, anche l’Italia intende stare al passo: ci vorrà tempo, ma i propositi ci sono. Incuriosisce soprattutto il dibattito arbitri-giornalisti, con questi ultimi che avranno il compito di restituire – per quanto possibile – eventuali perplessità dei tifosi partita dopo partita.

I lavori al centro tecnico di Coverciano per trasformare gli auspici in realtà sono in corso: si riprenderà a discutere a gennaio, la prossima stagione calcistica potrebbe avere, quindi, quest’ulteriore possibilità chiarificatrice al termine dei match. Gli addetti ai lavori la bollano come una “svolta notevole” che dovrebbe compiersi entro l’estate prossima con almeno i primi riscontri.

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Leao vs Conceiçao, scoppia un altro caso: lo mandano via

Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…

3 ore ago
  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

7 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

17 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

20 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

23 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

1 giorno ago