Mondiali Qatar 2022, si giocheranno in inverno per la prima volta (Getty Images)
Sorteggiati a Zurigo i dieci gironi delle qualificazioni per i Mondiali 2022 nella zona Europea. Il quadro completo
Inizia ufficialmente il percorso delle qualificazioni per i Mondiali 2022 nella zona europea. Il primo atto è la cerimonia del sorteggio, virtuale per via del Covid-19, a Zurigo. L’Italia è testa di serie come il Belgio, la Francia, l’Inghilterra, il Portogallo, la Spagna, la Croazia, la Danimarca, la Germania e l’Olanda.
Sono 55 le nazioni al via, un record nella storia della manifestazione. Quattro anni fa, erano in 54: mancava la Russia, qualificata di diritto i quanto nazione ospitante. Spicca il primato dell’Olanda, che ha segnato più gol di tutti nelle qualificazioni mondiali della zona UEFA, 296, e vanta il maggior numero di vittorie: 82 su 125 partite.
Il bomber principe di tutti i tempi, invece, è Cristiano Ronaldo, autore di 30 reti in 28 partite di cui 15 nel solo cammino verso Russia 2018.
Leggi anche – Mondiali 2022, sorteggio qualificazioni: tutto su fasce e regolamento
La FIFA ricorda anche che l’Italia non ha mai perso in casa nelle qualificazioni mondiali. In totale, gli azzurri hanno disputato 108 partite nelle qualificazioni per la Coppa del Mondo, con appena nove sconfitte. Solo tre nazioni, però, sono state presenti a tutte le edizioni dei tornei di qualificazione per i Mondiali: Lussemburgo, Portogallo e Irlanda. Questo il quadro completo dei dieci gironi, cinque da sei squadre e cinque da cinque come da regolamento.
Leggi anche – Qualificazioni mondiali 2022, sorteggio gironi: i dieci gruppi
Nel girone dell’Inghilterra, bella sfida tra i bomber Kane e Lewandowski, e fra i due ct italiani Rossi e Reja sulla panchina di Ungheria e Albania.
Gruppo A: Portogallo, Serbia, Irlanda, Lussemburgo, Azerbaigian
Gruppo B Spagna, Svezia, Grecia, Georgia, Kosovo
Gruppo C Italia, Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria, Lituania
Gruppo D Francia, Ucraina, Finlandia, Bosnia-Erzegovina, Kazakhstan
Gruppo E Belgio, Galles, Repubblica Ceca, Bielorussia, Estonia
Gruppo F Danimarca, Austria, Scozia, Israele, Far Oer, Moldova
Gruppo G Olanda, Turchia, Norvegia, Montenegro, Lettonia, Gibilterra
Gruppo H Croazia, Slovacchia, Russia, Slovenia, Cipro, Malta
Gruppo I Inghilterra, Polonia, Ungheria, Albania, Andorra, San Marino
Gruppo J Germania, Romania, Islanda, Macedonia, Armenia, Liechtenstein
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…