Roberto Mancini sul Girone Mondiale 2020 (GettyImages)
Roberto Mancini, Commissario Tecnico dell’Italia, ha commentato i nomi delle squadre che l’Italia dovrà affrontare nelle Qualificazioni ai Mondiali del Qatar 2022. Qualche parola anche sulla formazione che potremmo vedere, invece, ai prossimi Europei.
L’Italia inizia a conoscere quelle che saranno le avversarie iniziali del cammino Mondiale: la competizione in Qatar 2022 sarà inedita per molti aspetti, ma anche il segnale di una ripresa (si spera) per tutto il sistema calcio. Gli Azzurri, intanto, fanno i conti con le squadre sorteggiate che dovranno affrontare nelle Qualificazioni: Svizzera, Irlanda del Nord, Bulgaria e Lituania. Rispetto di tutti, paura di nessuno.
Mancini è convinto che la nostra compagine può fare bene, a patto che arrivi determinata all’appuntamento: “La Svizzera è ostica, non sarà semplice, poteva trovarsi nelle teste di serie. Le altre, invece, sono più abbordabili ma servirà la massima attenzione sempre“. Il commento a caldo del Commissario Tecnico dell’Italia lascia ben sperare, alla luce anche del percorso intrapreso in questi due anni e mezzo.
Leggi anche – Qualificazioni Mondiali 2022, sorteggio gironi: i dieci gruppi
“Ottimo lavoro da parte di tutti, gruppo coeso: unità di intenti raggiunta in poco tempo. Così come gli obiettivi importanti, ma non vogliamo fermarci. Grande orgoglio per tutti noi il fatto che il pubblico si sia riavvicinato alla Nazionale, faremo il massimo per non deludere nessuno”, ha sottolineato il Mancio.
Poi un appunto finale su Zaniolo e gli altri giocatori che potranno essere a disposizione: “Spero di averlo nei prossimi mesi, ma non deve forzare anche se è un giocatore forte. All’Europeo lo avremo sicuramente. Gli altri nomi li valuteremo a maggio e capiremo quali staranno meglio. Sicuramente il centrocampo, al momento, è il settore che ci dà più sicurezza”.
Arriva anche il plauso di Gravina che si ‘coccola’ il Commissario Tecnico aspettando il rinnovo: “Non ci sono problemi”, dice il Presidente della FIGC. Prima o poi, però, la questione andrà affrontata concretamente. La concorrenza non manca: l’operato dell’allenatore è sotto gli occhi di tutti e molti club – in particolare dall’estero – vorrebbero avere il mister a disposizione. Gravina è avvisato, il resto – come al solito – lo dirà il campo.
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…