Juventus, Paratici prima della gara con l'Inter (Getty Images)
Poche ore dopo la nota ufficiale della procura di Perugia sul caso Suarez arriva il comunicato della Juventus che avvisa della posizione del direttore sportivo Fabio Paratici. E’ indagato nell’inchiesta della procura umbra.
Prende contorni più chiari la giornata che da un lato ha coinvolto la procura di Perugia con la nota ufficiale sull’inchiesta per l’esame di Luis Suarez, presumibilmente descritto come una farsa dall’accusa, dall’altra anche il coinvolgimento di un importante dirigente della Juventus, ovvero il direttore sportivo Fabio Paratici, che è indagato. Il reato ipotizzato per il manager della Vecchia signora sarebbe quello di false informazioni al pubblico ministero. Secondo quanto sostenuto dall’accusa, Paratici avrebbe contattato personalmente il ministro dei Trasporti Paola de Micheli, entrambi piacentini, amici di vecchia data, per far velocizzare le pratiche riguardanti lo status di cittadino italiano dell’attaccante. Il Ministro in una nota conferma di aver chiamato il capo di gabinetto del ministero dell’Interno per anticipargli la chiamata del dirigente bianconero. La De Micheli specifica che non è andata oltre, tutto il resto è solo pura strumentalizzazione e che non si tratta della verità.
Diversamente i reati ipotizzati per i quali indagano i magistrati diretti dall’ex capo Autorità nazionale anticorruzione Raffaele Cantone, sono rivelazione del segreto d’ufficio finalizzata all’ indebito profitto patrimoniale e plurime falsità ideologiche in atti pubblici.
LEGGI ANCHE – Esame Suarez, cosa rischia la Juventus: le sanzioni possibili
Il club, oggi dopo un lungo confronto interno con i suoi legali, nel pomeriggio, ha affidato ad un comunicato la sua posizione, in merito a una vicenda per la quale la società torinese già in estate, quando è scoppiato il caso, ha dato mandato ai suoi avvocati di approfondire. La Juve si schiera a difesa del suo dirigente, convinta della correttezza con la quale ha agito e confida nell’operato dei magistrati, spiegano.
“Juventus Football Club conferma che in data odierna è stata notificata a Fabio Paratici un’Informazione di garanzia e sul diritto di difesa. Il reato ipotizzato dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Perugia è esclusivamente l’articolo 371 bis c.p. La Società ribadisce con forza la correttezza dell’operato di Paratici e confida che le indagini in corso contribuiranno a chiarire la sua posizione in tempi ragionevoli”.
Sono in tutto sette le persone indagate della procura di Perugia nel fascicolo sull’inchiesta Suarez. Oltre al direttore sportivo della Juve, tra gli altri c’è anche l’avvocato Maria Turco, indicata nelle carte dei magistrati come legale difensivo della Juventus. L’ipotesi di reato sarebbe il falso ideologico in concorso.
LEGGI ANCHE – Suarez, esame farsa. Da Perugia: rettrice sospesa e dirigenti Juve indagati
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…