Napoli%2C+il+San+Paolo+cambia+nome%3A+%C3%A8+fatta+per+lo+Stadio+Maradona
calciotodayit
/2020/12/04/napoli-giochera-stadio-diego-armando-maradona-decisione/amp/
Ultim'ora

Napoli, il San Paolo cambia nome: è fatta per lo Stadio Maradona

Napoli, il San Paolo cambia nome: è fatta per lo Stadio Diego Maradona. La giunta comunale ha approvato il cambio di denominazione

E’ fatta per il cambio di nome del San Paolo di Napoli. Si chiamerà Stadio Diego Armando Maradona. Tutta la Giunta Comunale, che si è riunita a Palazzo San Giacomo, ha approvato la delibera per il cambio di denominazione. Una scelta d’amore per il Pibe de Oro, che conferma quella simbiosi mai sopitacon l’argentino che ha condotto il Napoli ai risultati più prestigiosi della sua storia. “L’intera città si identifica pienamente in lui” si legge nella delibera. “Sempre dalla parte dei più deboli e della gente comune, Maradona ha combattuto i pregiudizi e le discriminazioni di cui erano ancora oggetto i napoletani all’interno degli stadi, diventando idolo dell’intera città, che gli ha perdonato anche le debolezze e le fragilità dell’uomo che mai hanno offuscato la grandezza del campione”.

Nell’atto ufficiale, come spiega la nota del Comune di Napoli, Maradona viene descritto come “il più grande calciatore di tutti i tempi, i cui altissimi meriti sportivi sono stati tra l’altro riconosciuti con la nomina ad ambasciatore della FIFA, che con il suo immenso talento e la sua magia, ha onorato per sette anni la maglia della squadra del Napoli, regalandole i due scudetti della storia e altre coppe prestigiose, e ricevendo in cambio dalla città intera un amore eterno e incondizionato“. Maradona è diventato insieme estremamente intimo, familiare, come un fratello di tutti e per tutti. Da tutti rimpianto.

Leggi anche – Maradona, Stadio San Paolo: i sacerdoti contrari al cambio nome

Napoli, fatta per il cambio di nome dello stadio

Nonostante l’opposizione della Chiesa, che non avrebbe voluto fosse eliminato il riferimento a San Paolo dal nome dello stadio, il processo per cambiare la denominazione dell’impianto è  completato.

Maradona “ha incarnato il simbolo di riscatto di una squadra alla quale, negli anni più bui, ha dimostrato che è possibile rialzarsi, vincere e trionfare” si legge nella delibera. Ha offerto un messaggio di bellezza e di speranza a tutta la città. Perché grazie a Maradona, scrive la giunta, non ha vinto solo Napoli.

Mai nessuno “è riuscito ad immedesimarsi in modo così completo nel corpo e nell’anima di Napoli”, spiega ancora il sindaco che nel 2017 gli ha conferito la cittadinanza onoraria.

Leggi anche – Maradona, la confessione di Bernd Schuster: il retroscena sulle cure

Alessandro Mastroluca

Share
Published by
Alessandro Mastroluca

Recent Posts

  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

3 ore ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

1 giorno ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

3 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

4 giorni ago