Maradona+e+la+rivalit%C3%A0+con+Pel%C3%A9%3A+un+%26%238220%3Bodio%26%238221%3B+cordiale+ora+eterno
calciotodayit
/2020/11/25/maradona-e-la-rivalita-con-pele-un-odio-cordiale-ora-eterno/amp/
Calcio

Maradona e la rivalità con Pelé: un “odio” cordiale ora eterno

Tra Maradona e Pelé, leggende di un calcio diverso ma straordinario, non c’è mai stato grandissimo affetto: un dualismo che è diventata grande rivalità

“Maradona si’ megl’ ‘e Pelé” fu la prima canzone che i tifosi napoletani dedicarono al loro idolo quando il Pibe de Oro arrivò da Barcellona alla corte di Ferlaino.

Maradona e Pelé, quasi amici

I tifosi del Napoli avevano già capito tutto: perché fin da quando Maradona cominciò quella che è stata la sua straordinaria carriera i paragoni con il grande numero 10 del Brasile si sprecarono. La rivalità tra Maradona e Pelé è stata anche quella tra argentini e brasiliani: due paesi confinanti ma lontanissimi per tutto quello che riguarda gli aspetti della vita. Difficile trovare due nazioni così differenti. E il calcio, che esaltava le passioni e il senso di riscatto di due paesi che hanno attraversato momenti di enorme difficoltà sociale, civile ed economica, diventata lo specchio rivelatore degli umori della sua gente.

La prima volta che Maradona parlò di Pelé fu quando non aveva ancora fatto il suo esordio nella prima squadra dell’Argentina. Ma di lui si discuteva già perché nella giovanile dava spettacolo: quando gli chiesero se sarebbe diventato più grande di Pelé, Maradona risposte alla sua maniera… “Già adesso lo sono”. Non aveva ancora compiuto 19 anni.

LEGGI ANCHE > Pelé e la rovesciata di Fuga per la Vittoria: verità e leggende

Grande rivalità

Pelé e Maradona non se le sono mai mandate a dire: ma era l’argentino ad essere sempre estremamente aggressivo nei confronti di Pelé del quale non tollerava il giudizio. Famosa la sua dichiarazione quando in occasione del Mondiale 1990, quando l’Argentina perse la finale, Pelé disse che lui quel titolo con il Brasile non avrebbe mai potuto perderlo. E Maradona rispose che non avrebbe più parlato di O’ Rey, “Cosa posso dire di questo vecchio che ormai vive della mia luce riflessa e che trova un senso sui giornali solo se parla di me?”

In realtà i due continuarono ad affrontarsi in modo sempre molto velenoso, sui giornali e nei talk show. Al punto che la teoria di una ‘faida’ comoda per entrambi sembrò diventare prevalente. Battute, scherzi, menaggi: con la fine della carriera di Maradona e i suoi primi gravi problemi di salute, le parti si riavvicinarono. In modo sempre un po’ forzato e mai troppo convinto. Quando la FIFA decise di eleggere il giocatore del secolo cercò di accontentare entrambi, in un dualismo che non si risolse mai e che alla fine i due decisero di superare.

Nel 2014 Maradona disse di non provare altro che rispetto per Pelé che stava attraversando drammatici problemi di salute. ‘O Rey lo ringraziò appena uscito dall’ospedale dicendogli “Io e te siamo molto più vicini di quanto la gente potrà mai avere pensato”.

LEGGI ANCHE > Bobby Charlton, la fine del tunnel è più buia per gli eroi

Maradona e Pelè, la rivalità per eccellenza nel calcio degli ultimi cinquant’anni (Getty Images)

L’addio di Pelé al Pibe

Uno dei primi a lasciare il suo ultimo saluto è stato proprio Maradona con un tweet estremamente umano e sentito: “É  sempre triste perdere così degli amici. Un giorno giocheremo insieme su in cielo”.

Una rivalità che si è stemperata negli anni e che ha lasciato spazio a un certo rispetto, forse addirittura a un po’ di amicizia. Un dualismo destinato a restare eterno in un confronto assolutamente impossibile tra due stelle forse lontane e molto diverse, ugualmente giganteschi rappresentanti di un calcio che non c’è più e che forse è assurdo pretendere di paragonare.

LEGGI ANCHE > Paul Gascoigne, il mito di Gazza rivive con Jack Grealish

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

4 ore ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

1 giorno ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

2 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

3 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

4 giorni ago