Maradona+e+gli+altri+numeri+10%3A+l%E2%80%99amicizia+con+Baggio+e+Mancini
calciotodayit
/2020/11/25/maradona-e-gli-altri-numeri-10-lamicizia-con-baggio-e-mancini/amp/
Calcio

Maradona e gli altri numeri 10: l’amicizia con Baggio e Mancini

Diego Armando Maradona ha rappresentato la quint’essenza del numero 10 nel calcio, un numero che lo ha caratterizzato e che ha condiviso con altri grandissimi

Il numero 10 è stata quasi un’ossessione per Diego Armando Maradona: ma era un’epoca completamente diversa in cui i numeri restavano incollati addosso solo perché la squadra non poteva fare a meno di te.

Maradona e l’ossessione del 10

Nelle maglie che venivano distribuite al momento dell’appello, dall’1 all’11 e senza nomi sulla schiena, quel numero 10 aveva un peso specifico particolare. Il 10 doveva essere disegnato all’inglese, con lo ‘zero’ grande e panciuto, così che fosse ben riconoscibile da ogni angolo dello stadio. Maradona fece suo quel numero fin dalle sue prime esibizioni con Argentinos Juniors e con la Nazionale giovanile argentina. Di fatto non se ne separò mai più, al punto da pretendere – molto prima che le maglie venissero stampate in serie e abbinate a ogni singolo giocatore – che il suo numero 10 avesse nome e fascia da capitano prestampata. Un vezzo che all’epoca non poteva essere accontentato.

LEGGI ANCHE > Maradona e la rivalità con Pelé: un ‘odio’ cordiale ora eterno

Oggi a Buenos Aires tutti i cartelli del traffico erano dedicati a Maradona (Getty Images)

Il numero 10 dei numeri 10

Era un calcio straordinario e profondamente diverso da quello di oggi dove essere il 10 aveva un senso non solo per ragioni di marketing: ed è stato un calcio nel quale quel numero aveva comunque uno spessore reale, e non solo fittizio. Maradona divise la scena con altri trequartisti straordinari. Il brasiliano Zico, profondamente diverso da lui; Alex Del Piero, Francesco Totti, ma soprattutto Roberto Mancini e Roberto Baggio che si affacciarono al calcio all’epoca in cui Maradona era già un leader e un vincente.

Maradona ebbe sempre parole al miele per gli altri numeri dieci italiani. Di Mancini disse… “è sfrontato, come piace a me, e in campo può davvero fare qualsiasi cosa gli piaccia”. A Baggio riconobbe il merito di essere l’unico in grado di oscurarlo: “Quando è in giornata è grande quasi quanto me” dichiarò.

A carriera conclusa Maradona dedicò molte risorse a valorizzare il numero che contrassegnò tutta la sua carriera. Stampò maglie celebrative, orologi di marca (l’Hublot #10 firmato da lui vale una fortuna) e una trasmissione, l’ultima nella quale fu il grande e assoluto protagonista… ‘La noche del Dies’, la notte del Dieci, scritto maiuscolo.

LEGGI ANCHE > Pelé e la rovesciata di Fuga per la Vittoria: verità e leggende

Stefano Benzi

Share
Published by
Stefano Benzi

Recent Posts

  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

18 ore ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

2 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

3 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

4 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

4 giorni ago
  • Calcio

Blitz di Ibrahimovic a Milanello: cosa sta succedendo al Milan

Il Milan è in un momento delicatissimo della stagione: ora c'è stato un altro incontro…

5 giorni ago