Diego Armando Maradona (Getty Images)
Diego Armando Maradona è morto all’età di 60 anni a causa di un arresto cardiorespiratorio nell’abitazione a Tigre, dove si era stabilizzato dopo l’operazione alla testa.
Il mondo del calcio è in lutto: Diego Armando Maradona, uno dei calciatori più forti di tutti i tempi, è morto. L’annuncio arriva direttamente dall’Argentina, dove i principali quotidiani riportano il suo decesso a causa di una crisi respiratoria. L’ex campione argentino si trovava nella sua abitazione a Tigre, quartiere di Buenos Aires, dove si era stabilizzato dopo l’operazione subita alla testa due settimane fa.
Lo scorso 30 ottobre Maradona aveva compiuto 60 anni e sembrava essersi ripreso dal delicato intervento, ma purtroppo oggi è arrivata la tragica notizia. Le sue condizioni si sarebbero aggravate nelle ultime ore, fino al decesso di pochi minuti fa. La conferma della sua scomparsa è arrivata anche dal fratello Hugo che avrebbe detto in lacrime : “Ha avuto un attacco respiratorio”. Al cordoglio si è unita anche la Federazione e la Nazionale argentina che ha postato due tweet di vicinanza, definendo la sua leggenda eterna e sempre nei loro cuori.
Leggi anche – Maradona, la foto dopo l’operazione: il manager svela i rischi dell’intervento
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…