Nations League, risultati 18 novembre: Lukaku fa volare il Belgio, pari Polonia
Nations League, risultati 18 ottobre. Il Belgio batte la Danimarca e centra la semifinale, la Polonia cede all’Olanda
Nel match del Gruppo 2, il Belgio la Danimarca. Il Belgio, a cui basta il pareggio per chiudere in testa il girone, parte a mille e non è una sorpresa. Tielemans, centrocampista del Leicester, sblocca il match dopo tre minuti. E’ il suo quarto gol nelle ultime sei partite tra club e nazionale. La squadra di Roberto Martinez è andata in rete nei primi sedici minuti in tutte le ultime sette partite di Nations League.
Ma gli elementi creativi, Mertens e De Bruyne su tutti, non incidono nel primo tempo e la Danimarca risale. Aggrediscono nei contrasti, alzano il baricentro e passato il quarto d’ora pareggiano con Wind che corregge un tiro di Braithwaite. Nell’azione, coinvolto anche Eriksen.
Al Belgio manca un po’ di coesione ma il ct Martinez ha un jolly, Romelu Lukaku. Al 56′ Tielemans batte velocemente una punizione verso De Bruyne che gira subito per il centravanti dell’Inter: la sua conclusione, deviata, beffa Schmeichel e proietta i Diavoli Rossi alle semifinali. Al 69′ Lukaku si regala anche la doppietta che chiude la partita. L’autorete di Courtois e il gol di De Bruyne non cambiano la sostanza.
Leggi anche – Nations League, highlights Bosnia-Italia: gol e sintesi partita – Video
La Polonia, criticata dopo la prestazione arrendevole contro l’Italia, cambia passo nel primo tempo contro l’Olanda. Ma finirà comunque sconfitta 2-1. La squadra di Brzęczek rischia dietro ma dopo sei minuti alimenta le speranze di qualificazione con un gran gol.
Zielinski avvia l’azione servendo Lewandowski, che apre verso la fascia sinistra. Jóźwiak anticipa anche Zieliński e si invola verso la porta. Nella sua corsa solitaria punta l’area, aggira il tackle di Blind e segna il suo primo gol in nazionale. un assolo impossibile da dimenticare.
Ma a tredici minuti dal novantesimo, l’Olanda pareggia su rigore. Depay firma l’1-1 che consente agli Orange di chiudere il girone al secondo posto. Wijnaldum completa una rimonta comunque effimera per gli olandesi.
Leggi anche – Eto’o di nuovo in campo: un club spagnolo vuole l’ex Inter
Questi i risultati complessivi delle leghe, al termine delle ultime sfide dei gironi
Qualificate alla fase finale: Italia (A1), Belgio (A2), Francia (A3), Spagna (A4)
Promosse: Austria (B1), Repubblica Ceca (B2), Ungheria (B3), Galles (B4); Montenegro (C1), Armenia (C2), Slovenia; Albania (C4); Far Oer (D1), Gibilterra (D2)
Retrocesse: Bosnia and Herzegovina (A1), Islanda (A2), Svezia (A3), Svizzera/Ucraina (A4); Irlanda del Nord (B1), Slovacchia (B2), Turchia (B3), Bulgaria (B4)
Ai playout retrocessione: Cipro (C1), Estonia (C2), Moldova (C3) Kazakhstan (C4)
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…