Serie+A%2C+15+club+in+crisi+per+gli+stipendi%3A+rischio+penalizzazione
calciotodayit
/2020/11/10/serie-a-club-crisi-stipendi-penalizzazione/amp/
Serie A

Serie A, 15 club in crisi per gli stipendi: rischio penalizzazione

In Serie A ben 15 club avrebbero difficoltà a versare gli stipendi di novembre. Le società rischiano dei punti di penalizzazione in classifica 

La crisi economica generata dall’arrivo del Covid-19 ha colpito anche il mondo del calcio. Da mesi, tutti i club del mondo sono alle prese con perdite ingenti, causate dalla mancata presenza di pubblico sugli spalti. Le società hanno dovuto rinunciare ad una parte importante dei propri introiti, utile anche per il versamento degli stipendi di calciatori, dirigenti e membri dello staff.

Da diverse settimane i massimi esponenti del calcio italiano hanno chiesto un sostegno al Governo, nel tentativo di riuscire a portare a termine i campionati e non far collassare del tutto l’intero sistema, ma la pandemia non accenna a fermarsi e anche lo sport più seguito del nostro paese sta risentendo delle conseguenze. Secondo quanto riferito questa mattina dai colleghi di “Repubblica“, i problemi economici avrebbero travolto ben 15 squadre su 20 di Serie A, che ora rischiano davvero.

Potrebbe interessarti anche: Serie A, la ASL blocca i convocati in Nazionale di 6 squadre: i club coinvolti

Serie A, 15 club in crisi per gli stipendi: la conseguenza

Serie A, il rischio per 15 club (Getty Images)

Secondo il noto quotidiano, 15 società avrebbero difficoltà a versare gli stipendi del mese di novembre. Per venire incontro ai club, il consiglio federale della FIGC ha deciso di spostare il termine ultimo dei pagamenti dal 16 novembre al 1° dicembre, ma la situazione resta estremamente critica. Le squadre, per le retribuzioni più basse, dovranno comunque far recapitare le cifre pattuite entro la prima data stabilita, complicando ulteriormente la propria posizione.

Non è tutto, anche dal punto di vista sportivo, infatti, il mancato versamento dei salari porterà a delle conseguenze pesanti. I club coinvolti perderebbero 2 punti per gli stipendi netti non retribuiti e altri 2 punti per i contributi. Le 15 società coinvolte, quindi, potrebbero ritrovarsi con 4 punti in meno in classifica rispetto a quelli conquistati sul campo, rischiando di falsare l’intero campionato.

Leggi anche -> Serie A, Milan e Roma tra i vivai migliori d’Europa: la classifica del CIES

Claudio Mancini

Claudio Mancini, 23 anni. Diplomato nel 2018 al Liceo linguistico e attualmente aspirante giornalista e vincitore di un Master nel settore. Cresciuto con il sogno di diventare telecronista sportivo.

Share
Published by
Claudio Mancini

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

14 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

18 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

22 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago