Milan-Juventus%2C+Tagliavento+sul+caso+Muntari%3A+%26%238220%3BSe+ci+fosse+stato+il+VAR%26%238230%3B%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/11/08/milan-juventus-tagliavento-sul-caso-muntari-se-ci-fosse-stato-il-var/amp/
Calcio

Milan-Juventus, Tagliavento sul caso Muntari: “Se ci fosse stato il VAR…”

Milan-Juventus, Tagliavento torna a parlare dell’episodio del gol fantasma di Muntari. Lo ha fatto rilasciando un’intervista ad un quotidiano italiano

Torna a parlare l’ex arbitro di Serie A ed internazionale, Paolo Tagliavento. Dopo aver appeso il fischietto al chiodo il 30 giugno del 2018, si dimette dall’AIA per limiti di età. Solamente quattro giorni dopo diventa il nuovo team manager della Ternana, la sua squadra del cuore (lui è appunto originario di Terni). Attualmente ricopre il ruolo di vice-presidente della squadra umbra. Molti tifosi (soprattutto quelli rossoneri) lo ricorderanno come il direttore di gara di un famoso MilanJuventus terminato 1-1, ed il gol non assegnato al ghanese Sulley Muntari. Tagliavento è ritornato a parlare di quell’episodio a distanza di anni (era il 25 febbraio del 2012) e lo ha fatto concedendo un’intervista a l’Avvenire. Non ha parlato solo di quell’episodio, ma anche del VAR.

Queste le sue parole: “Quando in Serie A è stato introdotto il VAR non ero per niente convinto. Subito dopo la fine del primo tempo tra Fiorentina ed Inter, arbitrata da me, ho capito quanto fosse importante la tecnologia e quante cose mi sono perso in tanti anni di carriera. Se il VAR fosse stato messo molto prima avrei evitato di commettere certi errori. Di sicuro mi avrebbe salvato da almeno cinque errori gravi che ho commesso quando sono stato arbitro”.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Inter-Parma, stop all’arbitro Piccinini: rientro a dicembre con Giacomelli

Milan-Juventus, Tagliavento: “Col VAR avrei dato il gol a Muntari”

Gol Sulley Muntari in Milan-Juventus (Getty Images)

Di conseguenza, inevitabile non parlare anche del gol non dato a Muntari: “E’ un errore che con la tecnologia non avrei mai commesso in quella partita. Lo stesso vale in una sfida di Champions League tra Schalke 04 e Basilea per un fuorigioco che c’era. Quando smetti di arbitrare ti porterai e ti ricorderanno sempre per un qualcosa che hai sbagliato.

Ora che sto dall’altra parte capisco le polemiche dei calciatori in campo per un errore arbitrale. Siamo nel 2020 e non facciamo parlare mai i direttori di gara alla fine di una partita per fargli discutere del loro operato in campo. Credo sia una soluzione utile e che possa fare abbassare i toni che sono sempre molto accesi“.

LEGGI ANCHE >>> Inter-Parma, Marotta contro l’arbitro: “Rigore palese, Var va usato”

Cristiano

Share
Published by
Cristiano

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago