Marcus Thuram (GettyImages)
Marcus Thuram è stato convocato per la prima volta dalla Nazionale di Deschamps: dodici anni dopo il ritiro della leggenda francese Lillian, suo padre.
Quando si è figli d’arte ci sono sempre aspettative maggiori. E quando le cose non vanno bene, i paragoni con i propri genitori non possono mancare. Nel mondo del calcio sono frequenti, anche troppo. Qualcuno ne risente, qualcuno un po’ meno. Marcus Thuram ha un cognome che dietro le spalle pesa. Pesa eccome. Suo padre ha scritto la storia sia in Italia, che con la maglia della Nazionale francese. E ora è arrivato il momento per Marcus di portare con onore questo cognome sulla divisa dei Blues.
Potrebbe interessarti anche >>> Francia, Giroud meglio di Platini: nuovo primatista nella classifica marcatori
Dopo una gavetta abbastanza importante nelle selezioni giovanili della Francia, finalmente Marcus Thuram è stato convocato per la prima volta da Didier Deschamps per la Nazionale maggiore. L’ala sinistra del Borussia Monchengladabach sta sorprendendo tutti in Bundesliga e in Champions League. In questo avvio di stagione ha messo a segno 3 gol ( di cui 2 al Real Madrid) e ben 5 assist.
L’ultima volta che scese in campo un Thuram con la maglia della Francia è stato durante il deludente Europeo 2008, in occasione del match perso contro l’Olanda per 4-1. In quell’edizione dei campionati europei, Lillian era il capitano. E chi se non lui. Infatti, detiene il record del maggior numero di presenze con la maglia della Nazionale francese: ben 142. Dunque, 12 anni dopo un Thuram tornerà a calcare i campi con la divisa dei Blues. Marcus avrà la possibilità di esordire con la Francia in amichevole contro la Finlandia, oppure nel doppio impegno di Nations League contro Portogallo e Svezia.
Potrebbe interessarti anche>>> Nations League: Eriksen condanna l’Inghilterra, ok Francia e Portogallo
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…