Van+Basten+contro+Sacchi%3A+%26%238220%3BNon+lo+sopportavo%2C+parlava+troppo%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/11/04/van-basten-sacchi-autobiografia-sopportavo-parlava-troppo/amp/
Senza categoria

Van Basten contro Sacchi: “Non lo sopportavo, parlava troppo”

Nella sua autobiografia Marco Van Basten ripercorre il momento trascorso al Milan e il rapporto tutt’altro che idilliaco con Arrigo Sacchi.

Marco Van Basten è stato certamente uno degli attaccanti più forti della storia, apprezzato non solo da chi ha avuto la possibilità di vivere in prima persona il suo periodo da calciatore, ma anche da chi ha potuto ammirarne le doti tecniche attraverso i racconti degli adulti ed era quindi all’epoca solo un bambino. La sensazione di rimpianto ripensando alla sua carriera, scandita da ben tre Palloni d’Oro, è certamente inevitabile proprio perché sono stati i tantissimi infortuni a spingerlo a smettere quando avrebbe potuto giocare ancora per qualche anno.

I tifosi del Milan, che lo hanno amato a dismisura, non possono però dimenticare i battibecchi avuti con Arrigo Sacchi, suo tecnico all’epoca; non a caso, l’addio dell’ex allenatore era stato dettato anche da questo rapporto conflittuale. È lo stesso olandese a ricordare quel periodo all’interno della sua autobiografia: “Non ho mai sopportato Sacchi, inutile negarlo – ha scritto -. Era certamente uno che parlava troppo per i miei gusti. Lui era decisamente fissato anche su cose che consideravo inutili: ci spingeva a guardare decine di volte i video, per lui fondamentli per vincere. In alleamento parlava sempre, alla fine ero costretto a dirgli che quanto ci spiegava lo aveva già detto più volte. Una situazione insostenibile”.

Arrigo Sacchi (Getty Images)

Potrebbe interessarti – Sarri e il consiglio non ascoltato: Sacchi rivela un retroscena sul tecnico

Van Basten e il suo periodo da calciatore: il racconto nella sua autobiografia

Nel corso della sua esperienza al Milan Van Basten ha avuto la possibilità di essere allenato da Sacchi e Capello, che hanno ottenuto successi importanti in carriera. A detta dell’olandese, il merito non sarebbe però unicamente dei due tecnici: “Entrambi hanno avuto una grande fortuna: hanno allenato squadre davvero fortissime. Avevano Baresi, Maldini, Costacurta e Tassotti grandi difensori che sapevano giocare molto bene anche con il pallone”.

Non poteva mancare un elogio del suo Milan, che ha vinto tutto in Italia e nel mondo: “Quel Milan era tra le sei squadre più grandi di sempre”. Un accenno anche agli infortuni, che lo hanno costretto ad arrendersi: “Crujyff  mi faceva giocare lo stesso, anche se avevo dolori. diceva, non giochi tutte le gare e puoi saltare alcuni allenamenti. Ma devi giocare in Europa. Qualunque cosa accada, devi giocare la finale” – ha concluso.

Leggi anche – Van Basten, la top 11 del “Cigno”: tanto Milan, un grande escluso

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

1 giorno ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

6 giorni ago