Nuovo+DPCM%2C+Italia+divisa+in+tre%3A+come+cambia+lo+Sport+nelle+zone+a+rischio
calciotodayit
/2020/11/04/nuovo-dpcm-italia-divisa-in-tre-come-cambia-lo-sport-nelle-zone-a-rischio/amp/
primo piano

Nuovo DPCM, Italia divisa in tre: come cambia lo Sport nelle zone a rischio

Il Presidente del Consiglio Giuseppe Conte si appresta a varare un nuovo DPCM. Prevista anche un’ulteriore stretta al mondo dello sport. Cosa potrebbe cambiare.

Ci stiamo preparando ad un’Italia divisa su tre livelli: questo è quanto emerge dal testo del nuovo DPCM che il Premier Conte dovrebbe spiegare nelle prossime ore e che sarà in vigore dalla mezzanotte di oggi. Obiettivo, sempre lo stesso, arginare la curva dei contagi da COVID-19 che continua a crescere esponenzialmente nel nostro Paese. Quindi, tre livelli necessari per classificare la pericolosità e l’indice di contagio, Rt, per ciascuna zona del territorio nazionale: rossa, arancione e gialla. Ogni colore equivale al fattore di rischio: rosso massimo, arancione intermedio, giallo basso ma comunque attenzionato.

Sulla base di questa certezza cambieranno – per così dire – le misure restrittive: la chiusura di attività commerciali e il divieto di circolazione, tranne che per emergenze, lavoro e salute (previa autocertificazione), sul territorio nazionale scatterà a partire dalle 22.00 sino alle 5.00 del mattino. A seconda, poi, della zona indicata potrebbero cambiare i tipi di restrizioni correlate: dettaglio importante per il destino di alcuni esercenti.

Leggi anche – Gianni Infantino positivo al COVID-19: le condizioni del Presidente della FIFA

Nuovo DPCM e Sport: cosa potrebbe cambiare

Nuovo DPCM, il mondo dello Sport si adegua (Getty Images)

Il DPCM in questione, però, è pronto a dare una stretta anche al mondo dello sport: l’ultima parola spetta comunque al CONI che dovrà tenere le fila fra le diverse zone nello Stivale e, a seconda dei rischi, poter eventualmente stringere o allargare le maglie preventive. I campionati professionistici, tuttavia, continueranno: dalla Serie A alla Serie C tutto tranquillo, diciamo così, la Serie D invece si fermerà per propria decisione almeno fino al prossimo 4 dicembre. Data in cui dovrebbe scadere il Decreto.

L’evoluzione dello sport dilettantistico amatoriale cambia in base alle zone di appartenenza: chiunque si trovi in una zona rossa, dunque con alta densità di contagio, avrà il divieto di svolgere attività sportiva persino nei centri sportivi, sarà possibile esclusivamente l’attività motoria in prossimità della propria abitazione nel massimo rispetto della distanza di un metro da altre persone e con la mascherina. Fatta eccezione per i campionati professionistici e dilettantistici di vertice.

Nella zona gialla, invece, persisterà la chiusura di palestre e piscine. Mentre resteranno aperti i circoli sportivi, dove sarà consentito fare attività fisica all’aperto purché venga mantenuto il distanziamento sociale richiesto. Persiste la sospensione di attività dilettantistiche di base e a carattere ludico-amatoriale. Per quanto concerne, invece, le attività sportive di rilevanza nazionale – criterio stabilito dal CONI e dal CIP – sia a livello individuale che di squadra gli eventi potranno svolgersi a porte chiuse. Divieto d’ingresso per il pubblico. Ciascun assetto, ovviamente, è pronto a cambiare in base alla situazione contagi: certezza che vale per ogni zona, dalla verde alla rossa, senza eccezioni.

Leggi anche – Serie A, Rocchi e le polemiche sul VAR: “Serve più oggettività”

Andrea Desideri

Andrea Desideri. Giornalista freelance, appassionato di cinema, speaker radiofonico, sollevatore di pinte e romantico quando serve.

Share
Published by
Andrea Desideri

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

22 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago