PSG-Manchester United (Getty Images)
Il Manchester United espugna Parco dei Principi nella gara di Champions League grazie ad un gol di Rashford nel finale. Mastica amaro il PSG che perde 2-1.
Riparte la Champions League e a Parco dei Principi si gioca PSG-Manchester United, Solskjaer affronta Tuchel e lo fa in maniera irriverente arginando le iniziative dei padroni di casa nella prima frazione, infatti gli inglesi vanno in vantaggio con Bruno Fernandes al 23′ che trasforma un rigore.
Keylor Navas aveva respinto il primo tentativo, ma il penality è stato ripetuto per via di un difensore che si era mosso in anticipo: stavolta Fernandes non sbaglia e porta avanti 1-0 i Red Devils. PSG in evidenza con Di Maria e Kurzawa, ma la prima frazione si conclude con gli ospiti in vantaggio di un gol e leggermente più in palla.
Il secondo tempo riparte con i parigini leggermente più volitivi, infatti trovano il pareggio con Martial che sfortunatamente al ’55 insacca nella porta sbagliata sugli sviluppi di un corner. 1-1 a Parigi e di nuovo tutto in equilibrio, Rashford si rende pericoloso poco dopo ma l’estremo difensore parigino devia la sfera. Attaccante anche leggermente sbilanciato. Intorno al 60′ il PSG prova ad impostare sull’asse Neymar, Mbappè, Florenzi: ne scaturisce una punizione che Di Maria prova a trasformare, ma De Gea blocca la sfera. Pericoloso, stavolta nella porta giusta, anche Martial che – sempre di testa – spedisce il pallone poco sopra la traversa.
Per vedere gli highlights di PSG-Manchester United – CLICCA QUI
Negli ultimi venti minuti di gara, Solskjaer ricorre a Pogba, lascia il campo Telles. L’ex Juve agisce da mezz’ala sinistra. Nel frattempo Bruno Fernandes abbozza una conclusione dal limite, ma calcia male: nessun problema per Navas. Partita altalenante con molti errori da una parte e dall’altra, in quest’ultima parte la differenza la fa la resistenza. Fernandes impegna ancora Navas al 72′, poco prima ci aveva provato Rashford.
Manchester che prova a metter sotto il PSG, ci riesce parzialmente perché i francesi tengono botta. I migliori in campo restano i due portieri con interventi decisivi da ambo le parti. Gli ultimi dieci minuti di gara risultano essere scanditi da azioni a singhiozzo poiché le rispettive difese si fanno valere: nemmeno qualche guizzo di Neymar riesce a fare la differenza. A tre minuti dal termine, però, paga gli inglesi l’ennesimo spunto di Rashford che batte Navas in diagonale. Piove sul bagnato a Parco dei Principi, la gara la spunta lo United di misura e nel finale: la sfida termina 2-1 per gli uomini di Solskjaer.
Leggi anche – Haaland-Immobile, a confronto in Lazio-Borussia: le statistiche in Champions
La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…
Jhon Lucumì si sta comportando benissimo con il Bologna e si sta confermando uno dei…
La volata dell’Inter verso il 21esimo scudetto della sua storia potrebbe essere fortemente compromessa dall’infortunio…
Cambiano i programmi dell'Inter. Aumenta la concorrenza per l'attaccante che adesso non è solo un…
Clamoroso quello che è accaduto alla Juventus con il club bianconero costretto ora a dover…
Nel 2023, la serie A è stata definita dall’IFFHS (Federazione Internazionale di Storia e Statistica…