De Luca su Juventus-Napoli (Getty Images)
Vincenzo De Luca, Presidente della regione Campania, torna a parlare di Juventus-Napoli e delle decisioni prese dal Giudice Sportivo in merito. Il commento sulla sentenza.
Il Presidente della regione Campania, Vincenzo De Luca, è stato ospite alla trasmissione “Che Tempo Che Fa” condotta da Fabio Fazio. In quel contesto ne ha approfittato per tornare a parlare – era inevitabile – della situazione contagi da COVID-19 nella sua regione ma soprattutto della diatriba scaturita dopo Juventus-Napoli e tutto ciò che è derivato dalla mancata disputa del match in programma all’Allianz Stadium.
Leggi anche – Parma, salgono a 7 i positivi al Covid. Il comunicato del club
Il Governatore, in maniera netta e senza giri di parole, ha dichiarato: “Il protocollo è un’intesa tra privati e non può essere superiore a una legge di Stato. Roba da circo equestre, altro che Paese civile. L’ASL si è comportata nella stessa maniera adoperata con qualunque cittadino, la sentenza del Giudice Sportivo è limpida come una scodella di bagna cauda”.
In conclusione, De Luca affronta anche l’argomento scuole chiuse in Campania: “Siamo la regione più esposta d’Italia al contagio dopo la Lombardia, bisogna agire in maniera rigorosa e decidere prima degli altri. Se l’unità di crisi dice che ci sono 800 contagi, non puoi voltarti dall’altra parte. In men che non si dica potrebbero diventare 2000″, ha concluso il Presidente della regione Campania.
Leggi anche – Nuovo DPCM: limiti a sport dilettantistico di base, palestre e piscine in forse
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…
Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…