Massimo Ferrero (GettyImages)
Il presidente della Sampdoria Massimo Ferrero ha commentato in una trasmissione radiofonica i problemi della Serie A a causa del Covid: dall’assenza di tifosi allo stadio alla bolla d’isolamento.
Il presidente della Sampdoria è celebre per non avere peli sulla lingua. Infatti, le sue dichiarazioni sono sempre incisive e virali. L’ultima uscita radiofonica, sulle restrizioni del numero di persone negli stadi di Serie A, non è stata da meno: “Di Covid non si muore, rispetto la malattia ma non enfatizziamo. Gli scienziati vanno in tv e ognuno dice la sua in merito. Il tampone possono metterselo da qualche altra parte – e conclude – Gli stadi possono restare aperti al 30%“.
Potrebbe interessarti anche >>> Serie A, nuova regola per casi Covid: quando può essere rinviata la partita
Visto l’eccezionale successo avuto in NBA della “bubble“, qualcuno ha provato a proporla. Anche Roberto De Zerbi, allenatore del Sassuolo, ha ammesso che una superbolla d’isolamento sarebbe l’unica cosa che possa garantire la sicurezza dalla diffusione del virus.
Ma non è dello stesso avviso Massimo Ferrero, che a Radio Capital ha commentato quest’ipotesi: “Non ci inventiamo cose che non esistono. L’incertezza uccide le menti delle persone. Tra un po’ chiuderemo gli ospedali per il corpo e riempiremo quelli per la testa. Sono stato costretto a chiudere i cinema, ora ho tutti questi problemi con il calcio. Così fermano la vita”
Potrebbe interessarti anche >>> Serie A, protocollo va cambiato: medici a lavoro su modifiche e integrazioni
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…