San Marino pareggia 0-0 con il Liechtenstein e cambia la storia, primo punto dopo quaranta sconfitte. Nel 2014 l’ultimo risultato utile.
Un punto che ha il profumo di storia. È quello del San Marino, la Nazionale ha affrontato il Liechtenstein in Nations League arrivando ad un importantissimo pareggio. Anche e soprattutto per il morale: il pari, infatti, è il primo risultato utile per la compagine dopo quaranta sconfitte, l’ultimo risultato utile risale al 2014. Un altro pareggio, ma con l’Estonia.
Leggi anche – Juventus-Napoli, giudizio in sospeso: decisa la data della sentenza
San Marino, pari contro il Liechtenstein: primo punto dopo 40 sconfitte

Un “successo” che arriva proprio nel giorno del compleanno di Massimo Bonini, ex campione legato al San Marino, che festeggia le 61 primavere. Il risultato maturato in Nations League è frutto comunque di una buona gara in cui il Liechtenstein non si è dimostrato eccessivamente pericoloso, molto propositiva, invece, l’asse Nanni-Berardi corroborata dall’ottimo lavoro sugli esterni da parte di Tommasini e Hirsch. I biancorossi avrebbero meritato la vittoria, ma l’orgoglio per questo risultato, ottenuto dopo un lungo digiuno di punti in cascina, fa ben sperare per l’incontro previsto a metà novembre: allo Stadium ci sarà Gibilterra.
Con il pareggio (0:0) con il Liechtenstein la nazionale di San Marino ha interrotto una serie di sconfitte che durava da 40 partite: l’ultimo risultato utile era stato il pari con l’Estonia nel 2014. Un bel regalo di compleanno per Massimo Bonini, che oggi compie 61 anni🎂AUGURI pic.twitter.com/xVVsiIsY9y
— Maurizio Pistocchi (@pisto_gol) October 13, 2020
Leggi anche – Juventus-Napoli, gli azzurri si appellano all’articolo 55: cosa prevede