Nations League, highlights Polonia-Italia: gol e sintesi del match – Video
Guarda i gol e la sintesi della sfida di Nations League Italia-Olanda a Bergamo. Si gioca davanti a mille spettatori, c’è anche Gian Piero Gasperini
Mancini schiera Immobile al centro del tridente con Chiesa e Pellegrini. In difesa rientra Chiellini al fianco di Bonucci, che raggiunge le 98 presenze in azzurro raggiungendo Zambrotta al quarto posto nella classifica all-time. De Boer si affida a Luuk De Jong in attacco.
C’è anche Gian Piero Gasperini fra i mille spettatori consentiti sugli spalti, tutti divisi da almeno due seggiolini, che ammirano l’enorme tricolore allestito sulla curva nord del Gewiss Stadium.
L’Italia sblocca il risultato al 16′. Gran giocata a due fra Chiesa e Barella, che vede l’ottimo inserimento di Pellegrini: ottimo aggancio e conclusione fredda sull’uscita del portiere. E’ il suo secondo gol in nazionale. Al 21′ Immobile scatta in posizione regolare e calcia col destro a giro, centrale: respinge Cillesen.
L’Italia mantiene l’iniziativa ma al primo errore incassa il pareggio: azione insistita in area, un rimpallo favorisce Van de Beek su assist di Depay. L’ex Ajax si gira e infila il pallone sotto la traversa. Festeggia così la sua prima rete in 14 presenze in nazionale.
Il gol cambia gli equilibri tattici del match. Chiesa sembra avere un problema di stomaco, Mancini fa scaldare Kean. Jorginho, come contro la Polonia, sbaglia un po’ troppi passaggi.
Leggi anche – LIVE Italia-Olanda diretta risultato tempo reale: Immobile poco incisivo nel finale
Decisamente più vivace l’inizio del secondo tempo. Un grande intervento di Donnarumma frustra depay e salva l’Italia al 55′, due minuti dopo Immobile manca una clamorosa chance per il 2-1 azzurro. In mezzo i due cambi di Mancini che toglie Verratti e Chiesa per Locatelli e Kean.
L’Italia fa più fatica nel secondo tempo, al 68′ Chiellini deve salvare ancora su Depay su cross di Blind. Mancini inserisce anche Florenzi per Pellegrini. Il neo terzino del PSG accelera al 73′ e crossa per Kean, chiuso da Van Dijk. Primo cambio olandese al 77′: fuori Blind, dentro Veltman. A Bergamo finisce 1-1, in testa al girone sale la Polonia che domina la Bosnia.
Leggi anche – Nations League: Eriksen condanna l’Inghilterra, ok Francia e Portogallo
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…