Milan%2C+Seedorf+non+si+trattiene%3A+la+polemica+e+i+retroscena+del+suo+esonero
calciotodayit
/2020/10/09/milan-seedorf-non-si-trattiene-la-polemica-e-i-retroscena-del-suo-esonero/amp/
primo piano

Milan, Seedorf non si trattiene: la polemica e i retroscena del suo esonero

Clarence Seedorf torna a parlare della sua esperienza sulla panchina del Milan, non risparmiando alcune critiche verso la vecchia società.

Il Milan sembra aver ritrovato la strada maestra con Stefano Pioli, confermato in panchina dopo i buoni risultati della passata stagione. In particolare è stato decisivo il post-lockdown, perché anche l’attuale tecnico rossonero sembrava ormai condannato all’esonero. Per fortuna c’è stata un’eccezione rispetto alla tendenza del recente passato, che ha visto succedersi tantissimi allenatori. Tra questi è stato coinvolto anche Clarence Seedorf che, in esclusiva ai microfoni di “Goal”, ha ripercorso i momenti di quella breve e infelice esperienza.

L’ex centrocampista olandese, scelto il 16 gennaio 2014 per sostituire Massimiliano Allegri, ha voluto rivendicare il suo lavoro con dichiarazioni polemiche e molto dirette: “Mi sentivo pronto e anche i risultati lo hanno dimostrato. Ho avuto la media punti più alta degli ultimi allenatori, portando la squadra dalla zona retrocessione a lottare per un posto in Europa: nessuno ha fatto meglio dopo di me”.

Ti potrebbe anche interessare – Milan, bilancio con perdite ingenti: il club spiega le cause

Seedorf: “L’esonero dal Milan? E’ stato ingiusto, nessuno ha fatto meglio di me”

Clarence Seedorf (Getty Images)

Il Milan forse ha sbagliato a cacciare Clarence Seedorf che, a distanza di qualche anno, ha voluto spiegare e chiarire i motivi di quel divorzio: “La situazione societaria era instabile: il club era in vendita e mi sono trovato in un ambiente difficile. Nonostante questo ho fatto 35 punti in 19 partite e sono stato esonerato quando ancora avevo due anni di contratto”.

L’ex allenatore rossonero, sollevato dall’incarico a fine stagione al posto di Filippo Inzaghi, si è tolto ancora qualche sassolino dalla scarpa: “Gli allenatori successivi hanno fatto meno punti di me, ma sono rimasti un anno intero. La società ha speso 100 milioni peggiorando le cose. Lo dicono i numeri, non lo sostengo solo io. Non ho avuto lo stesso tipo di trattamento e non riesco a spiegarmi il metro di giudizio utilizzato: quali sono stati i veri criteri?”

Leggi anche – Ibrahimovic guairito dal Covid, l’annuncio social scatena i tifosi

Matteo Sfolcini

Share
Published by
Matteo Sfolcini

Recent Posts

  • Calcio

Conte lascia Napoli: resta in Serie A, l’indizio su Milan o Roma

Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…

4 ore ago
  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

13 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

17 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

20 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

24 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

1 giorno ago