Juve-Napoli%2C+Lega+irremovibile%3A+il+nuovo+comunicato+lascia+pochi+dubbi
calciotodayit
/2020/10/04/juve-napoli-lega-serie-a-comunicato-regolamento-protocollo/amp/
Serie A

Juve-Napoli, Lega irremovibile: il nuovo comunicato lascia pochi dubbi

La Lega Serie A ha risposto al Napoli attraverso un comunicato e ha informato il club che non sussistono problemi per il regolare svolgimento del match contro la Juve, poiché il regolamento non prevede il rinvio per soli due casi positivi. 

Tramite una nota ufficiale, la Lega Serie A ha cercato di chiarire il caos creatosi attorno alla partita Juventus-Napoli. La squadra partenopea non è partita ieri sera per Torino, perché i calciatori, secondo le indicazioni dell’ASL Napoli, devono restare in isolamento fiduciario. Tuttavia, per la Lega Calcio il comportamento del club azzurro non rispetterebbe il regolamento sottoscritto in settimana.

Potrebbe interessarti anche >>> Juventus-Napoli, parla il Ministro Speranza: Priorità alla salute. Serie A non a rischio”

Juve-Napoli, il comunicato della Lega: “Norme applicate dall’ASL già usate in precedenza”

Il pallone della Serie A (GettyImages)

La Lega Serie A ribadisce tramite il comunicato che “La norma applicata dall’ASL è stata utilizzata più volte nella stagione per permettere, ad esempio, al Torino di affrontare l’Atalanta; il Milan di sfidare il Crotone; o il Genoa di giocare contro il Napoli. Il protocollo prevede regole – prosegue la nota spedita alla SSC Napoli –  che consentono la disputa delle partite di campionato pur in caso di positività, schierando i calciatori risultati negativi agli esami effettuati e messi a referto nei tempi previsti dalle autorità sanitarie“.

La Lega Serie A non cambia posizione: il protocollo consente la disputa di Juve-Napoli

Sempre nello stesso comunicato, si fa presente al club azzurro che è stato approvato in Consiglio di Lega un protocollo “Per positività plurime che possono dare la possibilità ai club di rinviare la partita. Ma le condizioni al momento non si applicano al Napoli“. Inoltre, secondo la Serie A, non sussistono provvedimenti delle autorità Statali o locali che possano impedire la regolare disputa del match, poiché le norme sanitarie applicate dall’ASL campana sono le stesse già applicate in altre circostanze simili. E queste ultime hanno permesso ai club di scendere ugualmente in campo. “La ratio del protocollo consente il regolare svolgimento delle partite e conseguentemente la conclusione regolare della Serie A TIM” chiosa la Lega“.

Potrebbe interessarti anche >>> Juventus-Napoli, parla Lo Monaco: “Match verso il rinvio”

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

7 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago