Andrea Pirlo in panchina all'Olimpico (Foto: Getty Images)
Roma-Juventus da record su Sky, mai ascolti così importanti per il match dell’Olimpico sulla pay Tv, bene anche Formula Uno e MotoGp.
Pur essendo solo alla seconda giornata di campionato, il calendario di Serie A proponeva già un big match che negli ultimi anni ha reglaato spettacolo ed emozioni e anche questa volta non ha deluso: Roma-Juventus. Quattro gol segnati e tanti colpi di scena hanno certamente lasciato il segno negli appassionati che hanno voluto vedere l’incontro in diretta su Sky. A differenza delle squadre, che hanno dovuto accontentarsi di un punto a testa, è stata proprio la pay Tv a festeggiare.
Il tra giallorossi e bianconeri è stato infatti il più visto di sempre su Sky con numeri difficilmente ripetibili: ben 2 milioni 533 mila gli spettatori medi, mentre lo share ha toccato quota 10,2%, numeri che caratterizzano solitamente un canale della TV generalista. Più di 3 milioni 836 mila. Come da tradizione, non sono mancati gli approfondimenti dopo il fischio finale all’interno di “Sky Calcio Club”, la trasmissione della domenica sera che è condotta ormai da qualche anno da Fabio Caressa e che ora vanta una presenza amatissima tra gli appassionati: Sandro Piccinini. 995 mila sono stati gli spettatori medi per la trasmissione. Per quanto riguarda il pre gara, invece, “Sky Calcio Show” ha ottenuto 776 mila spettatori medi.
Potrebbe interessarti – Roma-Juve, Pirlo: “Test importante, Morata deve ambientarsi”
Importanti sono stati anche i riscontri ottenuti dai due match che si sono disputati alle 18 e che vedevano in campo Napoli e Milan, rispettivamente contro Genoa e Crotone, vinti dalle formazioni di Gattuso e Pioli che sono ora a punteggio pieno. La sfida degli azzurri ha raggiunto i 419 mila spettatori medi, il 2,3% di share e circa 1 milione di spettatori unici. Il match disputato in Calabria, invece, ha registrato 635 mila spettatori medi, il 3,5% di share e 1 milione 659 mila spettatori unici.
Buon riscontro anche per il match del sabato pomeriggio, Torino-Atalanta, vinto brillantemente dai bergamaschi, con 654 mila spettatori medi, con il 4,7% di share e 1 milione 564 mila spettatori unici.
La giornata di Sky non prevedeva solo il calcio ma anche i Gran Premi di MotoGp e Formula Uno. Anche qui la pay Tv può festeggiare: il GP di Russia di F1 ha ottenuto 1 milione 13 mila spettatori medi, con 2 milioni 209 mila spettatori unici e il 5,8% di share. Su TV8 sono stati 1 milione 110 mila gli spettatori medi della gara in differita, con il 5,8% di share.
Leggi anche – Dzeko, che attacco alla Juventus: il retroscena sul labiale a Di Bello
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…