Serie+A+e+pubblico+negli+stadi%2C+Spadafora%3A+%26%238220%3BConsidereremo+la+capienza%26%238221%3B
calciotodayit
/2020/09/22/serie-pubblico-stadi-spadafora-terremo-considerazione-capienza/amp/
Calcio

Serie A e pubblico negli stadi, Spadafora: “Considereremo la capienza”

Il Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora non esclude un ulteriore allentamento delle misure in vigore in merito all’accesso del pubblico negli stadi.

Sabato sera è arrivata in extremis la decisione del governo che ha deciso di tornare a riaprire gli stadi in vista della prima giornata di campionato in modo contingentato. Agli impianti, infatti, non hanno potuto accedere più di 1.000 spettatori. Un segnale importante dopo quanto accaduto negli ultimi mesi, ma che inevitabilmente non può che fare effetto in impianti particolarmente grandi quali ad esempio San Siro e l’Olimpico di Roma. Un ulteriore cambiamento potrebbe però esserci a breve, come indicato dal Ministro dello Sport Vincenzo Spadafora.

Negli ultimi mesi il politico è finito più volte nell’occhio del ciclone per un presunto ostracismo nei confronti del calcio, ma ora la sua posizione sembra essere parzialmente cambiata. Dover giocare a porte chiuse, infatti, ha portato a perdite importanti a livello di bilancio per diverse società, oltre a dare una sensazione di desolazione durante i match più importanti.

L’Allianz Stadium della Juventus durante una partita a porte chiuse (Foto: Getty Images)

Potrebbe interessarti – Serie A e pubblico negli stadi, Ricciardi pessimista: la situazione

Il ritorno del pubblico negli stadi: la posizione di Spadafora

“Il prossimo Dpcm sarà emanato il 7 ottobre, da qui a quella data vogliamo riaprire gli impianti sportivi in progressione per tutte le competizioni. Siamo consapevoli di come un numero fisso senza alcuna distinzione possa penalizzare alcuni club. Proprio per questo stiamo prendendo in considerazione con il Cts Conferenza Stato-Regioni di tenere in considerazione una percentuale rispetto alla capienza effettiva degli impianti. Questo ovviamente dovrà avvenire nel rispetto della distanza di sicurezza e con particolare attenzione nella gestione dei flussi”.

Su un aspetto, però, il Ministro vuole essere chiaro: non si deve abbassare la guardia nemmeno in questo periodo per evitare di andare incontro a una nuova impennata nei contagi. “L’attenzione nei nostir comportamenti che abbiamo avuto nei mesi passati dovrà proseguire. Sappiamo bene come la mancanza dei tifosi possa essere pesante. Ora era però impossibile superare la soglia dei 1.000 spettatori. Questa apertura è però un passo avanti importante per le serie minori, dove le società devono lottare con situazioni economiche difficilissime” – ha concluso Spadafora.

Leggi anche – Supercoppa Europea, la UEFA conferma: finale con il pubblico

Redazione Sport

Share
Published by
Redazione Sport

Recent Posts

  • Calcio

Che attacco di Lautaro: “Non lo accetto!”, il motivo

Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…

6 ore ago
  • Calciomercato

Leao bocciato, in estate sarà addio: il sostituto costa 25MLN

La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…

10 ore ago
  • Calciomercato

Allarme Calhanoglu, in estate diventa bianconero: l’Inter si arrende

Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…

13 ore ago
  • Calcio

Sarri di nuovo in panchina: ha scelto il ritorno al passato

Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…

17 ore ago
  • Calcio

Serie A, riecco Donadoni dopo sette anni: la rivelazione – CdS

Diversi i cambi in panchina e con gli esoneri che sono stati ben nove in…

21 ore ago
  • Calcio Estero

Crisi senza fine, esonero immediato: il sostituto è italiano

La sconfitta di questa sera potrebbe portare la dirigenza a prendere una decisione importante in…

1 giorno ago