Premier+League%3A+Manchester+United+KO+all%26%238217%3Besordio%2C+vincono+Everton+e+Arsenal
calciotodayit
/2020/09/19/premier-league-everton-west-bromwich-rodriguez-calvert-lewin/amp/
Calcio Estero

Premier League: Manchester United KO all’esordio, vincono Everton e Arsenal

Il Manchester United sbaglia l’esordio in Premier League e cade 3-1 in casa contro il Crystal Palace. L’Everton di Ancelotti e l’Arsenal invece vincono anche la seconda gara e salgono a braccetto in testa alla classifica. 

L’Everton vince la seconda partita di Premier League. Se nella prima c’era da affrontare un temibile Tottenham, quest’oggi Ancelotti ha schiacciato 5-2 il West Bromwich Albion. Considerando anche la partita di coppa, questa è la terza vittoria consecutiva per i Toffees. Tra le tante stelle, un paio brillano su tutti: Calvert-Lewin, autore di una doppietta, e James Rodriguez che segna il primo gol con la nuova maglia.

Completamente opposto l’umore del Manchester United che inizia il campionato, aveva saltato la prima giornata perché reduce dalle fatiche di Europa League, con un brutta sconfitta in casa con la “bestia nera” Crystal Palace. Finisce 1-3 all’Old Trafford con le due reti decisive di Zaha. Non sbaglia invece l’Arsenal che soffre ma riesce a battere 2-1 il West Ham, restando a punteggio pieno dopo due giornate. Il match-winner è il giovane Nketiah, a segno nel finale pochi minuti dopo il suo ingresso in campo.

Potrebbe interessarti anche >>> Bundesliga, Bayern Monaco forza 8: Schalke 04 travolto

Premier League: Man Utd subito sconfitto, Everton e Arsenal a punteggio pieno

James Rodriguez esulta al gol (GettyImages)

La Premier League del Manchester United comincia con una sconfitta. Una falsa partenza che mette già sotto accusa i Red Devils, crollati 3-1 in casa contro il Crystal Palace, arrivato al terzo risultato utile all’Old Trafford. La squadra di Roy Hodgson, dopo il 2-1 della passata stagione, si ripete anche alla seconda giornata del nuovo campionato che al momento comanda a sei punti. Un’ottima prova delle “Aquile” aperta dal vantaggio di Townsend, dopo soltanto sette minuti, e conclusa in bellezza dalla doppietta di Zaha, a segno al 74′ su rigore e all’85’ per il sigillo finale. L’unica nota positiva per Solskjaer arriva dal primo gol di Van de Beek, colpevolmente lasciato in panchina, che entra e realizza il momentaneo 2-1. Il resto è quasi tutto da cancellare, servirà meditare a lungo gli errori commessi e offrire un altro tipo di prestazioni dalle prossime partite.

Per esempio prendendo spunto dall’Arsenal che, dopo il 3-0 rifilato al Fulham, batte anche il West Ham e rimane a punteggio pieno. Stasera non si è vista la miglior versione dei Gunners, ma con carattere e determinazione sono riusciti a portare a casa la vittoria. Merito soprattutto di Nketiah che, entrato al posto di Lacazette, autore del vantaggio, firma il 2-1 finale dopo pochi minuti dalla sostituzione. Una rete all’85’ che vale tantissimo per la squadra di Arteta, molto più convincente rispetto al recente passato. La stagione è ancora lunghissima ma intanto la scia positiva, dopo i successi in FA Cup e Community Shield, è un segnale importante.

Leggi anche >>> Calciomercato Juventus, Khedira gratis in Premier: c’è una pretendente

Carlo Ancelotti ha fortemente voluto il colombiano nella sua rosa e ora sta raccogliendo i frutti. James Rodriguez è stato il protagonista di Everton-West Bromwich Albion. Il centrocampista ha giocato nella posizione d’ala destra e ha registrato il primo gol con la maglia dei Toffees. Inoltre, ha realizzato anche l’assist che ha definitivamente sbarrato le porte di una possibile rimonta.

L’Everton è andato subito sotto di un gol al 10′. Poi Calvert-Lewin al 31′ ha trovato il pari con un gol di tacco. James porta in vantaggio i suoi realizzando il gol del 2-1 con un sinistro a incrociare da fuori area: imparabile per il portiere avversario. L’espulsione di Gibbs complica le cose al West Bromwich, ma la manata sul volto di Rodriguez era troppo palese per non esser punita. Pereira ad inizio seconda frazione di gioco pareggia con una magnifica punizione. La superiorità numerica, però, favorisce la squadra di Carlo Ancelotti che trova il 3-2 con Keane, e il 4-2 con Calvert-Lewin. Infine, tripletta per la punta inglese che realizza un gol di schiena sul cross del fantasista colombiano. Rete bizzarra che congela la partita. L’Everton conquista altri tre punti e primo posto per qualche ora.

Potrebbe interessarti anche >>> Jack Harrison, il fuoriclasse arrivato in Premier League per sbaglio

Leo Zullo

Share
Published by
Leo Zullo

Recent Posts

  • Calcio

Napoli, Conte resta in un caso: la richiesta

Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…

21 ore ago
  • Calciomercato

Stanno comprando Lucca: operazione da 30MLN

A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…

2 giorni ago
  • Calciomercato

Follie per Kean, pagano più della clausola: va in un’altra big

Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…

3 giorni ago
  • Calcio

Un altro esonero in Italia: scelta fatta sul ritorno in panchina

Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…

4 giorni ago
  • Calcio

Atalanta, Lookman vince e va via: la nuova destinazione

Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…

5 giorni ago
  • Calciomercato

De Paul di nuovo in Serie A: già bloccato il centrocampista

La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…

5 giorni ago