Calciomercato Inter, secondo il ‘Corriere della Sera’ non sarebbe stato il tecnico nerazzurro Antonio Conte ad aver bloccato gli acquisti di Sandro Tonali e Marash Kumbulla. Il tutto è stato deciso da Suning.
Il ‘Corriere della Sera‘ riporta che Sandro Tonali del Brescia e Marash Kumbulla dell’Hellas Verona non sono arrivati a Milano non per ordine dell’ex commissario tecnico della nazionale Antonio Conte, ma da Suning. E’ stato analizzato, infatti, un importante ridimensionamento per quanto riguarda gli investimenti del club nerazzurro.
Si legge che: “La direttiva del governo cinese è chiara da tempo: stop ad investimenti in aree in cui non è necessario. Poi il Coronavirus ha fatto la sua parte“. Già a partire dalla scorsa stagione Suning si è adeguato a questo tipo di linea.
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE >>> Messi via dal Barcellona: assalto da gennaio, Inter e City in corsa
Lo scorso anno l’Inter ha speso quasi 145 milioni di euro, ma allo stesso tempo la società ne ha incassati 135. A fine giugno è stato annunciato l’accordo con il Real Madrid per l’acquisto del terzino Achraf Hakimi (nelle ultime due stagioni ha giocato in prestito al Borussia Dortmund in Bundesliga) e per il riscatto di Stefano Sensi dal Sassuolo.
Dunque non sarebbe stato Antonio Conte a bloccare gli arrivi di Tonali e Kumbulla, ma da Suning. D’altronde il tecnico di Lecce ha condiviso la scelta della società di puntare su giocatori di livello internazionale e di esperienza come Vidal, Kolarov e Darmian.
LEGGI ANCHE >>> Calciomercato Inter, Eriksen valuta la cessione: le novità
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…