Ha iniziato la sua carriera calcistica nelle giovanili del Málaga prima di trasferirsi nel dicembre 2013 all'Academy dei citizens per circa 300 mila euro dove compie tutta la trafila delle giovanili. Il 21 settembre 2016, l'allenatore Pep Guardiola lo fa esordire in prima squadra dove sostituisce Iheanacho al minuto 80° in una partita di coppa di lega inglese giocata in trasferta e vinta 2-1 contro lo Swansea City. Pochi giorni più tardi ha firmato il suo primo contratto da professionista fino al giugno 2019.[2] Nell'estate del 2017 Brahim è nella lista dei convocati per il tour di precampionato negli Stati Uniti, dove ha impressionato particolarmente nel match contro il Real Madrid, segnando anche una rete nella vittoria per 4-0. Il 21 novembre 2017 ha fatto il suo esordio in Champions League nella partita vinta 1-0 contro il Feyenoord entrando sul finale di gara, al posto di Raheem Sterling. Il 20 gennaio 2018 fa il suo esordio in Premier League al posto di Leroy Sané al minuto 87° nella partita giocata in casa e vinta 3-1 contro il Newcastle Utd. Il 1º novembre 2018 realizza le sue prime due reti in maglia citizens in Coppa di Lega inglese, nella vittoria per 2-0 in casa contro il Fulham. Il 6 gennaio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al Real Madrid per 17 milioni di euro.
Calciomercato Milan. Il club starebbe trattando con il Real Madrid per Brahim Diaz, esterno offensivo classe ’99, in prestito con diritto di riscatto
Il Milan sta trattando non solo per il rinnovo del contratto di Zlatan Ibrahimovic. Secondo quanto riporta Sky Sport, i rossoneri vogliono aumentare la qualità in attacco per la squadra di Pioli. Sarebbe in corso infatti una trattativa con Brahim Diaz, giovane talento classe ’99 di proprietà del Real Madrid.
Diaz, che può giocare da trequartista ma rende meglio se schierato come centrocampista offensivo sulle fasce, a destra o a sinistra, ha cominciato nelle giovanili del Malaga. Si è poi trasferito al Manchester City, e ha esordito in prima squadra con con Pep Guardiola, nel 2016.
Leggi anche – Bonaventura, dove finirà dopo l’addio al Milan? Due club su di lui
Ha segnato in amichevole al Real Madrid nel 2017, preludio di una stagione in cui poi debutterà in Champions League nella partita vinta 1-0 contro il Feyenoord. Il primo novembre del 2018 firma anche le sue prime due reti in maglia Citizens in Coppa di Lega.
Il 6 gennaio 2019 viene ufficializzato il suo passaggio al Real Madrid per 17 milioni. Il City avrebbe fatto inserire, al momento del trasferimento, una sorta di clausola “anti-Manchester United”. Più alta la percentuale per il City sulla successiva cessione del Real Madrid: 15% di norma, 40% se andasse allo United.
Il Real lo vorrebbe cedere solo in prestito con diritto di riscatto, e non a titolo definitivo, segno della considerazione per il calciatore nella società.
Leggi anche – Ibrahimovic, il rinnovo con il Milan non arriva: Maldini si sbilancia
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…
Il futuro di Hakan Calhanoglu può clamorosamente cambiare al termine della stagione: il centrocampista turco…
Arrivano delle nuove notizie su quello che può essere il futuro di Maurizio Sarri pronto…