I nerazzurri, vincendo contro il Siviglia, oltre alla soddisfazione di tornare a vincere in Europa, potrebbero migliorare la propria situazione nelle fasi iniziali della Champions League il prossimo anno. Come cambierebbero i sorteggi nerazzurri.
Siviglia-Inter, i nerazzurri vogliono lasciare il segno stasera. La finale d’Europa League potrebbe regalare la ciliegina sulla torta in una stagione complicata ma che ha portato Antonio Conte a bruciare le tappe. L’aveva detto il mister dei nerazzurri: “Non sarà più pazza Inter, daremo concretezza, solidità e carattere a questa squadra”. Serviva ridare una mentalità vincente e così è stato. Il club parteciperà alla Champions League il prossimo anno, così come il Siviglia, grazie al piazzamento in Serie A.
Inter, vincere l’Europa League potrebbe giovare il cammino in Champions

Vincere l’Europa League, per l’Inter, stasera significherebbe anche arrivare ai sorteggi di Champions League da testa di serie. Particolare non da poco, visti i trascorsi nerazzurri: presentarsi in un certo modo potrebbe evitare squadre ostiche da dover battere. Soprattutto nelle fasi iniziali della competizione. I nerazzurri, guardando il ranking, sono al 33esimo posto: la mancata partecipazione alla Champions League nelle stagioni 2015-16 e 2017-18 ha influito in maniera negativa nel piazzamento.
Leggi anche – Messi all’Inter, solo il PSG insidia i nerazzurri: le novità
Lo scorso anno, infatti, l’Inter si è ritrovata ad affrontare – nella fase a gironi – squadre del calibro di Barcellona, Borussia Dortmund e Sparta Praga. Una vittoria di stasera, oltre all’Europa League in bacheca, potrebbe aprire scenari differenti e – se vogliamo – meno ostici. Perlomeno sulla carta, il campo resta un’altra cosa. Volendo tracciare un ipotetico sentiero, in barba alle scaramanzie, questo potrebbe essere un viatico in caso di esito positivo per i nerazzurri.
PRIMA FASCIA: Bayern Monaco, Real Madrid, Juventus, PSG, Liverpool, Porto, Zenit e Inter
SECONDA FASCIA: Barcellona, Atletico Madrid, Manchester City, Siviglia, Manchester United, Shakhtar Donetsk, Borussia Dortmund e Chelsea
TERZA FASCIA: Benfica, Ajax, Dinamo Kiev, Salisburgo, Lipsia, Olympiakos, Lazio e Celtic
QUARTA FASCIA: Atalanta, Lokomotiv Mosca, Marsiglia, Bruges, Borussia Monchengladbach, Basaksehir e Rennes.
Leggi anche – Siviglia-Inter, la tattica: le chiavi della finale di Europa League