Barcellona, al via la rivoluzione (Getty Images)
Il Barcellona si prepara a rivoluzionare la propria rosa in vista della prossima stagione. Ben 7 i nomi in uscita dal club dopo la clamorosa sconfitta con il Bayern Monaco
Il tremendo 8-2 subito dal Barcellona ai quarti di finale di Champions League contro il Bayern Monaco ha dato il via ad una serie di eventi che cambieranno profondamente la struttura del club. In attesa di conoscere il futuro dell’allenatore, Setien, e del presidente Bartomeu, la società valuta dipartite tra dirigenti e anche calciatori.
L’umiliazione di Lisbona non sarà dimenticata facilmente e, come ogni fine di un’era, il momento successivo è dedicato alla rifondazione. Il ciclo blaugrana è terminato ed è il momento giusto di dare spazio a forze fresche e a volti nuovi, motivati a dare il massimo. Per permettere che la rivoluzione abbia inizio, sarà necessario lasciar partire alcuni calciatori, che rappresentano una pagina da voltare definitivamente.
Potrebbe interessarti anche: Messi, c’è anche il Manchester City: quanto vale la stella del Barcellona
Il primo nome è quello di un atleta già ceduto in maniera ufficiale: Arthur. Il centrocampista brasiliano ha firmato un contratto con la Juventus, lasciando spazio a Miralem Pjanic. Il bosniaco sarà il primo volto nuovo della rosa catalana e cercherà di portare tutta la sua esperienza in una squadra travolta dai problemi.
In difesa i nomi dei partenti sono due, secondo il quotidiano spagnolo AS, e risponderebbero ai profili di Junior Firpo e Umtiti. Il terzino è valutato circa 20 milioni di euro e potrebbe rappresentare una cessione proficua per gli spagnoli, dato che da dopo il lockdown ha perso il posto da titolare. Il centrale francese, invece, partirebbe per 35 milioni di euro e anche club italiani come la Roma sono sulle sue tracce.
Per il centrocampo l’obiettivo principale è quello di cedere i giocatori più grandi d’età, fuori dunque Rakitic e Vidal. Il croato, 32enne, potrebbe tornare al Siviglia, mentre il cileno, 33enne, resta sempre un obiettivo di Inter e Juve, che avranno la possibilità di tentare un affondo concreto. Spazio, infine, all’attacco con Braithwaite e soprattutto Dembelé sulla porta d’uscita. Specialmente l’ex Borussia Dortmund, costato 138 milioni, potrà essere rivenduto, almeno a 60, per rifondare uno dei reparti più importanti della rosa. Nelle prossime settimane avrà inizio la rivoluzione.
Leggi anche -> Barcellona, Koeman per la panchina: Xavi e Pochettino più lontani
Possibile colpo di scena in casa Napoli con l'addio di Antonio Conte che torna argomento…
A partire dalla prossima stagione l’attaccante della Nazionale Lorenzo Lucca potrebbe non vestire più la…
Il nome di Moise Kean sta divetando importantissimo: in estate si parlerà solo del suo…
Non è un momento felice quello per gli allenatori in Italia, almeno per coloro che…
Ci sono aggiornamenti che riguardano quello che può essere il futuro di Ademola Lookman con…
La possibilità che svelano dall'estero è quella di vedere di nuovo Rodrigo De Paul in…