Inter-Getafe, regolamento ottavo di Europa League: supplementari e rigori
Inter-Getafe, ottavo di finale di Europa League, si giocherà in gara secca e in campo neutro a Gelsenkirchen. Il regolamento della sfida
Inter e Getafe si affrontano in gara secca per gli ottavi di finale di Europa League. La sfida, come quella tra Roma e Siviglia, si disputa in campo neutro. La squadra di Conte si giocherà l’accesso alla Final 8 a Gelsenkirchen. Con la ripresa del calcio dopo il lockdown, la UEFA ha modificato il regolamento.
Per cui saranno consentite fino a cinque sostituzioni ma al massimo in tre momenti diversi della partita. Una novità a cui siamo abituati, essendo stata introdotta in maniera identica anche in Serie A. E come accade in campionato, nei tre momenti non sono inclusi gli intervalli tra primo e secondo tempo, fra regolamentari e supplementari o fra primo e secondo supplementare. Inoltre, se la sfida si prolungherà oltre il novantesimo, gli allenatori potranno effettuare un sesto cambio.
Inoltre, sarà possibile scegliere, tra titolari e panchinari, fra 23 giocatori, come accadeva in precedenza solo per la finale. Essendo una partita secca, questo ottavo di finale è un po’ come una finale. Per cui in caso di parità, si giocheranno supplementari e rigori, senza altri calcoli.
Leggi anche – Europa League: Inter-Getafe e Roma-Siviglia in gara unica, i motivi
Inter-Getafe dunque è una sfida senza appello. I nerazzurri si sono qualificati per la quarta volta agli ottavi di Europa League, e hanno una sola partita per centrare il primo quarto di finale nella manifestazione. In precedenza, il bilancio racconta di tre eliminazioni: contro il Tottenham nel 2012-13, il Wolfsburg nel 2014-15 e l’Eintracht Francoforte la scorsa stagione.
L’Inter peraltro non ha nemmeno mai vinto a Gelsenkirchen: un pareggio e due sconfitte in tre partite, compresa la finale d’andata della Coppa Uefa del 1996-97 persa contro lo Schalke 04.
Il Getafe, alla seconda presenza in Europa League, ha superato per la prima volta la fase a gironi. Ma nella storia del club si registra anche un quarto di finale in Coppa Uefa nel 2007-08, perso solo per un minor numero di gol fuori casa rispetto al Bayern Monaco. Mai vittoriosi in Germania, in questa edizione sono tornati a vincere in trasferta in Europa per la prima volta dopo cinque partite.
Leggi anche – Inter-Getafe, Conte pensa al match: “Squadra tosta, non voglio rimpianti”
Cresce l'entusiasmo in città per la serie di risultati positiv. Intanto, la società è a…
Annunciate le condizioni sul trauma per Moise Kean, dopo il terribile infortunio alla faccia e…
Rafael Leao sta vivendo il momento peggiore della sua carriera e con Conceiçao non c'è…
Colpo di scena che potrebbe portare ad un risvolto clamoroso quello che riguarda il futuro…
Vinta una partita difficilissima come quella contro il Genoa, Lautaro Martinez si è lasciato andare…
La sostituzione contro il Torino conferma che il rapporto tra il Milan e Leao è…